Le più belle chiese della Val d’Orcia
Le Chiese della Val d’Orcia sono solo una delle meraviglie che si possono ammirare percorrendo questa piana tra le province di Siena e Grosseto.
Le Chiese della Val d’Orcia sono solo una delle meraviglie che si possono ammirare percorrendo questa piana tra le province di Siena e Grosseto.
Tra le tantissime varietà di vini e vitigni italiani ne esistono alcuni dal nome davvero bizzarro ma altrettanto interessanti.
I vini prodotti in Italia sono centinaia e spesso il risultato ottenuto varia di anno in anno, a causa del clima che si presenta nelle diverse annate.
Il vincitore del primo premio come miglior bianco fermo secondo The Enthusiast 100 è il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2019 di Bucci.
Nota meta termale sin da epoca etrusca, è una delle località più preziose custodite tra le immense valli toscane.
Oltre ottocento quelli riconosciuti e certificati: il loro valore economico equivale a quasi 17 miliardi di euro. Le trenta specialità più importanti
Vacanze in Toscana: dal mare alle città d’arte, dai borghi medievali alle campagne di uliveti e vigneti dove il cibo è genuino e i panorami mozzafiato.
Un modo tutt’altro che monotono per passare una domenica rilassante anche in autunno. Una gita a bordo dei treni storici alla scoperta dei bellissimi paesaggi italiani.