Da decenni il mercato del wellness e della salute ha trovato nei social media un terreno fertile per espandersi, raggiungendo milioni di persone alla ricerca di formule magiche e soluzioni per la propria salute. Instagram, TikTok, YouTube e tutte le altre piattaforme sono diventate veri e propri centri di divulgazione, dove le aziende e gli influencers dispensano consigli su alimentazione, stile di vita e persino metodi di prevenzione e cura delle malattie. Tuttavia, questa democratizzazione dell’informazione presenta un lato oscuro: la diffusione di disinformazione, spesso alimentata da figure carismatiche che, pur prive di competenze professionali, vengono percepite come autorevoli e autentiche dal pubblico. Questo l’inganno mostrato nella nuova serie NetflixApple Cider Vinegar”, disponibile dal 6 febbraio.

La Trama di “Apple Cider Vinegar”

“Apple Cider Vinegar”, composta da 6 episodi da vedere tutti d’un fiato, è ispirata alla vera storia di Belle Gibson, un’influencer australiana che nel 2009 ha finto di avere un cancro al cervello, sostenendo di averlo curato attraverso rimedi naturali e una dieta salutare. Queste affermazioni le hanno permesso di costruire un impero nel settore del benessere, fino a quando le sue menzogne sono state smascherate.

La protagonista, Belle Gibson, è interpretata da Kaitlyn Dever (nota per le serie “Unbelievable” e “Dopesick”), mentre l’idea creativa viene da Samantha Strauss che co’dirige con Jeffrey Walker, i quali a loro volta si sono liberamente ispirati al libro “The Woman Who Fooled the World” dei giornalisti Beau Donelly e Nick Toscano, che hanno indagato a fondo sulla vicenda di Belle Gibson.

“Apple Cider Vinegar” entra nel vivo del rischio che deriva dalle fake news,  particolarmente pericoloso quando a diffondere consigli fuorvianti sono persone che sfruttano la loro immagine di sincerità e trasparenza per guadagnare la fiducia di un pubblico alla disperata ricerca di soluzioni per le proprie patologie. Questo fenomeno, amplificato dalla logica algoritmica dei social media, può portare a scelte dannose e indurre persino ad ignorare trattamenti medici in favore di soluzioni “d’avanguardia” totalmente inefficaci.

"Apple Cider Vinegar": tutto sulla nuova serie Netflix

Una serie ‘true-ish’

“Apple Cider Vinegar” , con un approccio definito ‘true-ish’ segue l’ascesa e la caduta di Belle Gibson, evidenziando le conseguenze delle sue azioni sia su se stessa che sulle persone che l’hanno seguita, molte delle quali erano malate e in cerca di speranza.

All’inizio di ogni episodio, appare la scritta: “Questa è una storia vera basata su una bugia”, rimarcando la natura paradossale della vicenda narrata. E sul ‘true-ish’ (termine inglese usato per qualcosa “non del tutto vero”)  è stato sottolineato che si tratta, appunto, di una rielaborazione della vicenda da parte dei creatori, che hanno cercato di rendere più avvincente la serie.

Alcuni Eventi di “Apple Cider Vinegar” sono stati riordinati ad esempio, per esigenze narrative e la cronologia di alcuni eventi è stata modificata o condensata. Anche il punto di vista stesso della protagonista viene enfatizzato: la trama cerca di entrare nella mente di Belle Gibson, esplorando anche le sue motivazioni e la sua presunta “auto illusione”, ma ovviamente senza avere le prove concrete di quanto lei fosse cosciente delle sue azioni.

Per questo motivo tante sono state anche le critiche, poichè alcuni ritengono che la serie non metta abbastanza in evidenza il danno reale causato da Belle Gibson alle persone malate che l’hanno seguita. Tuttavia, gli autori hanno difeso la loro decisione, affermando che il loro obiettivo era soprattutto esplorare più a fondo il fenomeno della spiritualità New Age e della diffusione delle teorie del complotto.

“Apple Cider Vinegar” vi aspetta su Netfllix per una maratona serale.

You May Also Like

Baby: la vera storia di cronaca della famosa serie

Baby: tra finzione e realtà delle lolite della Roma bene.

I più grandi flop della Disney

La lunga vita della Disney ha dato origine a tanti film, ma non tutti sono diventati successi indimenticabili. Vediamo qui quali sono i film con meno incassi.

La classifica dei dieci film più visti al mondo

La classifica dei film più visti al mondo: scopri quali sono le pellicole che hanno registrato i maggiori incassi al botteghino.

Squid Game 2: data di uscita, trama e anticipazioni sulla nuova stagione

Squid Game ritorna con nuovi, adrenalinici episodi in streaming su Disney+. Ma cosa possiamo aspettarci dalla stagione 2?