Lord Voldemort, Signore Oscuro della saga di Harry Potter, fantastico personaggio dalle mille sfumature partorito dalla mente geniale di J.K.Rowling. Quando pensiamo a lui, la mente corre subito a Ralph Fiennes, colui che l’ha interpretato impeccabilmente. E pensare che abbiamo corso il rischio di non vederlo nei panni di Tu Sai Chi: l’attore britannico, infatti, ha recentemente rivelato che inizialmente stava per rifiutare il ruolo.

Fiennes, già noto per le sue interpretazioni intense in film di una certa caratura come Schindler’s List e Il paziente inglese, non aveva particolare familiarità con il mondo di Harry Potter e, quando ricevette l’offerta, la sua prima reazione fu di scetticismo. Dobbiamo ringraziare la sorella Martha se Lord Voldemort è come lo conosciamo oggi: fu lei che esortò l’attore a leggere i libri e a rendersi conto della profondità del personaggio che avrebbe interpretato.

Il ruolo di una vita sfiorato

Quando i produttori della saga di Harry Potter contattarono Ralph Fiennes per offrirgli il ruolo di Lord Voldemort, l’attore non era convinto di accettare. Il motivo? Non aveva mai letto i libri e non aveva visto i film precedenti. Semplicemente, Harry Potter non era nella sua orbita professionale e il progetto non lo entusiasmava inizialmente.

Fiennes stesso ha raccontato che, all’inizio, non riusciva a comprendere perché tutti fossero così presi da questo ruolo. Tuttavia, sua sorella Martha, grande fan della saga, lo spinse a informarsi meglio e a leggere i romanzi di J.K. Rowling. Fu allora che capì la complessità e la profondità del personaggio di Voldemort, un villain che non era un semplice antagonista, ma un simbolo di potere, paura e oppressione con le stesse fragilità di ogni altro essere umano.

Dopo aver approfondito, Fiennes cambiò idea e accettò la parte. Il resto è storia: la sua interpretazione ha reso Lord Voldemort uno dei cattivi più famosi del cinema fantasy.

Come un istrione: la trasformazione in Voldemort

Una volta accettato il ruolo, Ralph Fiennes si immerse completamente nel personaggio, trasformandosi in un Voldemort credibile e spaventoso. La sua capacità di dare vita a un villain così temibile non dipende solo dall’estetica inquietante del personaggio, ma anche dal suo modo di muoversi, parlare e dominare la scena.

voldemort

Ralph Fiennes nei panni di Lord Voldemort in Harry Potter e i Doni della Morte - Parte II

Gli elementi caratteristici della sua interpretazione, infatti, sono due: la voce sibilante e priva di emozioni, che rende ogni sua apparizione ancora più terrificante, e la gestualità elegante ma minacciosa, ispirata a una sorta di serpente umanoide.

Fiennes ha anche raccontato di aver amato particolarmente il processo di trasformazione fisica, reso possibile grazie a un trucco avanzato e all’uso della CGI per rimuovere il naso. Cosa non da tutti, visto che molti attori definiscono ore e ore di trucco prostetico al pari di una tortura.

Dal mondo magico agli Oscar 2025: il successo con Conclave

Dopo aver lasciato il segno nella saga di Harry Potter, Fiennes ha continuato a distinguersi in ruoli complessi e profondi. Uno dei suoi ultimi successi è stato Conclave, il film che lo ha visto protagonista e che lo ha portato alla candidatura agli Oscar 2025.

In Conclave, diretto da Edward Berger, Fiennes interpreta il cardinale Lomeli, un uomo che si trova al centro di una lotta di potere nella Chiesa, durante il conclave per l’elezione del nuovo Papa.

L’interpretazione di Fiennes è stata acclamata dalla critica e molti si aspettavano una sua vittoria agli Oscar, strappatagli (non senza merito, ndr) da Adrien Brody in The Brutalist. Tuttavia, Conclave resta una delle prove più intense e coinvolgenti della carriera del performer, a riprova della sua straordinaria versatilità.

Un’icona del cinema tra magia e realtà

Ralph Fiennes ha rischiato per un pelo di non entrare nella storia del cinema nei panni di Lord Voldemort, ma il destino ha voluto diversamente (per fortuna, ndr).

La capacità dell’attore di dare profondità e sfumature ai personaggi che interpreta lo rende una delle figure più rispettate e ammirate nel mondo del cinema.

Se oggi Voldemort è uno dei villain più amati del grande schermo, lo dobbiamo al talento e all’intensità di Ralph Fiennes. I potterhead ringraziano.

You May Also Like

Baby: la vera storia di cronaca della famosa serie

Baby: tra finzione e realtà delle lolite della Roma bene.

I più grandi flop della Disney

La lunga vita della Disney ha dato origine a tanti film, ma non tutti sono diventati successi indimenticabili. Vediamo qui quali sono i film con meno incassi.

La classifica dei dieci film più visti al mondo

La classifica dei film più visti al mondo: scopri quali sono le pellicole che hanno registrato i maggiori incassi al botteghino.

Squid Game 2: data di uscita, trama e anticipazioni sulla nuova stagione

Squid Game ritorna con nuovi, adrenalinici episodi in streaming su Disney+. Ma cosa possiamo aspettarci dalla stagione 2?