Wistoria. Wand & Sword è un anime tratto dall’omonimo manga, uscito nel 2024, prodotto da Actas e Bandai Namco Pictures, che ha da subito catturato la mia attenzione non solo per la sua leggerezza, ma anche per le analogie che potrebbero risaltare agli occhi dei potterheads più veterani. Al posto delle case, troviamo quattro scuole di magia principali: fuoco, ghiaccio, terra ed elettro, più una specializzazione caratterizzante la razza elfica che è la magia d’illusione. Oppure ancora, le “telecamere” utilizzate per le riprese dello svolgimento del Festival di Primavera, che ricordano in maniera non proprio vaga i boccini d’oro usati nel quidditch.

Gli studenti più promettenti possono ambire a diventare Magia Vander, ossia il più alto grado che possa mai essere riservato ad uno stregone in quanto queste figure solenni sono incaricate di tenere eretta la barriera (o cielo) che separa il mondo dall’oscurità.

Per arrivare a ricoprire questa carica, però, gli studenti devono riuscire a scalare la Torre, ossia un Dungeon, strutturato su più livelli, dove ad ogni avanzamento di piano, corrisponde una maggiore difficoltà nelle battaglie che questi giovani maghi dovranno affrontare a bacchette sguainate.

Wistoria

Fonte foto: fancaps.net

Il tutto potrà avvenire solo dopo essere stati riconosciuti come membri dell’Istituto Superiore, attraverso una delle due modalità poste a disposizione degli alunni: creare una nuova magia, oppure acquisire il numero di crediti richiesto per l’ammissione (da universitaria, posso dire di aver sorriso pensando che anche questi poveri maghi si ritrovano con l’ansia dei CFU).

Un guerriero in un’accademia di magia

Will Serfort è il protagonista di quest’anime a dir poco frizzante, il quale si trova costantemente a sopportare le angherie dei propri compagni d’Accademia, in particolar modo di Sion Ulster, suo rivale indiscusso, e Julius Reinberg, un vanitoso mago del ghiaccio, fin troppo sicuro di sé. A ciò si deve aggiungere il costante carico da novanta apportato dal Professor Edward Serfence (un po’ il Piton della situazione), noto a tutti gli studenti per la sua aura oscura nonché per la sua severità, il quale afferma più volte nel corso della serie che Will dovrebbe essere espulso dall’Accademia.

Wistoria

Fonte foto: Youtube

Il motivo di un tale accanimento? Will aspira a diventare Magia Vander…senza saper usare la magia. Tutti i crediti da lui accumulati sono frutto tanto dello studio teorico delle arti magiche quanto della sua incredibile abilità con la spada, che lo ha reso un prodigio nell’uccisione dei mostri del Dungeon (i quali valgono in termini di crediti). Il tutto lavorando part-time per potersi continuare a permettere gli studi.

Wistoria

Fonte foto: animecorner.me

Il perché questo povero ragazzo si sottopone ad una fatica così grande, dal punto di vista fisico e psicologico, è l’amore per una vecchia amica d’infanzia alla quale ha fatto una promessa: starle accanto ed essere la sua spada dopo averla raggiunta nella dimora dei Magia Vander. La ragazza in questione è Elfaria Albis Serfort, la più giovane studentessa ad esser mai divenuta Magia Vander.

Wistoria

Fonte foto: wall.alphacoders.com

Fortunatamente Will è circondato anche da persone che lo supportano costantemente in questa sua missione impossibile, quali i suoi due migliori amici, Colette Loire e Rosti Nauman, entrambi aventi una cotta per lui, il Professor Workner Norgram, il quale crede fermamente nel potenziale del suo pupillo, e Kiki, il gatto-famiglio di Will e sua immancabile compagna d’avventura.

Il piano dei segreti è stato aperto…

In occasione di un test valutativo delle capacità di sopravvivenza degli studenti nella Torre, un improbabile gruppo costituito da Will, Sion, Colette, Julius, Wignall Lindor, elfo che rientra tra i migliori maghi dell’Accademia e Lihanna Owenzaus, anch’essa studentessa d’élite, si ritrova a doversi avventurare nel temuto undicesimo livello, il più pericoloso fra tutti e nel quale sembrerebbero aggirarsi loschi figuri, tra i quali un mago oscuro fissato con le teste, che sono alla ricerca di qualcosa per far tornare l’oscurità. Ma esattamente cosa?

Wistoria

Fonte foto: Pinterest

E adesso tocca a voi! Vi ho convinto a dare uno sguardo a questo anime, oppure a leggervi il manga? Spero che vi possa piacere ed appassionare tanto quanto ha fatto con me <3.

You May Also Like

Baby: la vera storia di cronaca della famosa serie

Baby: tra finzione e realtà delle lolite della Roma bene.

I più grandi flop della Disney

La lunga vita della Disney ha dato origine a tanti film, ma non tutti sono diventati successi indimenticabili. Vediamo qui quali sono i film con meno incassi.

La classifica dei dieci film più visti al mondo

La classifica dei film più visti al mondo: scopri quali sono le pellicole che hanno registrato i maggiori incassi al botteghino.

Squid Game 2: data di uscita, trama e anticipazioni sulla nuova stagione

Squid Game ritorna con nuovi, adrenalinici episodi in streaming su Disney+. Ma cosa possiamo aspettarci dalla stagione 2?