Lo scorso giugno è stato annunciato che l’acclamata serie dalle sei stagioni, Peaky Blinders, non ne avrebbe avuta una settima, ma un film, in arrivo su Netflix, anche se ad oggi non c’è alcuna certezza sulla data.

Le riprese sono terminate il 13 dicembre, dunque il film, che sarà intitolato The Immortal Man, dovrebbe arrivare alla fine del 2025, o per l’inizio del 2026.

L’incredibile cast include Barry Keoghan, Tim Roth, Rebecca Ferguson, Cillian Murphy e Stephen Graham.

La serie, trasmessa dal 2013 al 2022 su Netflix, ha lasciato i fan in attesa di un’ulteriore continuazione della storia di Tommy Shelby. Quando è stato annunciato che non ci sarebbe stata una settima stagione, ma un film al suo posto, le aspettative sono aumentate.

Le sei stagioni di Peaky Blinders seguono l’ascesa della famiglia Shelby dopo la Prima Guerra Mondiale, e le vicende di Tommy Shelby, interpretato da Cillian Murphy, un ex eroe di guerra diventato gangster che gestisce un impero criminale a Birmingham negli anni ’20.

Il film, diretto da Tom Harper con la collaborazione del creatore e sceneggiatore della serie Steven Knight, rappresenterà una continuazione della serie estendendosi fino agli anni della Seconda Guerra Mondiale.

Questo nuovo progetto non rappresenterà necessariamente la fine della saga di Peaky Blinders: Knight infatti ha lasciato aperta la possibilità di ulteriori progetti.

Le riprese

La zona di Birmingham destinata alle riprese di Peaky Blinders, famosa per i suoi canali e per i locali serali, è stata chiusa al traffico, anche pedonale, e proprio nella zona sono stati avvistati gli attori e il set allestito per le riprese.

Cillian Murphy, pluripremiato attore con un Oscar vinto per Oppheneimer, la cui presenza nel cast ha entusiasmato i fan, e di cui era già circolata una prima immagine, è stato visto cavalcare per Cornwall Strett col berretto piatto parte del suo look da gangater. E poi sporco di fango, con una guancia sporca di sangue.

Murphy ha anche condiviso con BBC Desert Island Discs quanto ami lavorare con Knight: “Ho sempre detto che, se Knight ci consegna una sceneggiatura che so che può realizzare, ci sarò. Se vogliamo vedere un Tommy Shelby cinquantaduenne, facciamolo”.

Distribuzione nelle sale?

Steven Knight ha inoltre espresso il desiderio che il film venga anche proiettato sul grande schermo, per dare agli appassionati un’esperienza condivisa:

“Desidero davvero che i fan di Peaky Blinders, che sono stati una parte fondamentale di questo progetto, possano guardare il film tutti insieme in un’unica sala”, ha spiegato. “Sebbene la comunicazione sia stata prevalentemente virtuale, voglio che il film venga proiettato nei cinema, così che le persone possano sedersi e goderselo insieme”.

Comunque, nonostante il desiderio di Knight, le intenzioni di Netflix riguardo alla distribuzione nelle sale restano ancora sconosciute.

You May Also Like

Baby: la vera storia di cronaca della famosa serie

Baby: tra finzione e realtà delle lolite della Roma bene.

I più grandi flop della Disney

La lunga vita della Disney ha dato origine a tanti film, ma non tutti sono diventati successi indimenticabili. Vediamo qui quali sono i film con meno incassi.

La classifica dei dieci film più visti al mondo

La classifica dei film più visti al mondo: scopri quali sono le pellicole che hanno registrato i maggiori incassi al botteghino.

Squid Game 2: data di uscita, trama e anticipazioni sulla nuova stagione

Squid Game ritorna con nuovi, adrenalinici episodi in streaming su Disney+. Ma cosa possiamo aspettarci dalla stagione 2?