Quella di “bruciare la vecchia” è una tradizione antichissima, diffusa in tutto il nord Italia, in cui si arde un fantoccio per liberarsi della negatività.
Leggi di più.. ‘Bruciare la vecchia’, una tradizione antichissimaCategoria: L’Italia Racconta
Le Pacchianelle di Vico Equense
La sfilata delle Pacchianelle, l’evento più atteso dell’anno a Vico Equense. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Leggi di più.. Le Pacchianelle di Vico EquenseL’antica fiera di San Martino a Pavia
La fiera di San Martino è un’antica celebrazione che ha luogo in provincia di Pavia. A Godiasco Salice Terme, paese nella splendida cornice dell’Oltrepò Pavese.
Leggi di più.. L’antica fiera di San Martino a PaviaNola: l’emozionante Festa dei Gigli
La Festa dei Gigli di Nola è l’espressione della tradizione, della cultura e del folklore locale. Andiamo a scoprire come si svolge la festa.
Leggi di più.. Nola: l’emozionante Festa dei GigliLa Sagra del Padellone a Camogli
Nell’incantevole borgo di Camogli si tiene ogni anno nella seconda domenica di maggio una festa piuttosto particolare, la Sagra del Padellone.
Leggi di più.. La Sagra del Padellone a CamogliPalermo e il miracolo di Santa Rosalia
Palermo è uno scrigno di storia e di storie. I tanti dominatori hanno lasciato impronte del loro passaggio e tracce nel folklore della regione e delle città.
Leggi di più.. Palermo e il miracolo di Santa RosaliaFucacost’ e cocce priatorjie, ad Orsara va in scena la notte della luce
Uno degli eventi più magici d’Italia. La lunga notte dei Fucacost’ e cocc’ priatorjie celebra l’invisibile legame fra il mondo dei vivi e quello dei morti.
Leggi di più.. Fucacost’ e cocce priatorjie, ad Orsara va in scena la notte della luceFirenze: lo scoppio del Carro, una tradizione antica
Lo Scoppio del Carro, a Firenze fa parte di quelle tradizioni di cui è ricca la meravigliosa città toscana. La celebrazione risale alla prima Crociata.
Leggi di più.. Firenze: lo scoppio del Carro, una tradizione anticaSant’Agata: la festa della patrona di Catania
Una tradizione secolare quella della città di Catania di venerare ogni anno la propria Santa patrona. Ecco la festa di Sant’Agata!
Leggi di più.. Sant’Agata: la festa della patrona di CataniaL’Aquila: la festa del Catenaccio
L’Aquila: a Scanno ogni anno il 14 agosto si celebra con una rievocazione storica l’evento del Catenaccio con riti nuziali del 1700.
Leggi di più.. L’Aquila: la festa del Catenaccio