Quella di “bruciare la vecchia” è una tradizione antichissima, diffusa in tutto il nord Italia, in cui si arde un fantoccio per liberarsi della negatività.
Leggi di più.. ‘Bruciare la vecchia’, una tradizione antichissimaTag: Friuli Venezia Giulia
“Eppure cadiamo felici” in versione serie tv
“Eppure cadiamo felici” è un libro di Enrico Galiano dal quale si sta girando una serie televisiva che sarà trasmessa il prossimo anno su Rai 2 e Raiplay.
Leggi di più.. “Eppure cadiamo felici” in versione serie tvPalmanova: la città stellata del Friuli-Venezia-Giulia
Un luogo in cui immergersi nella storia, la città-fortezza di Palmanova, chiamata anche “città stellata” per la sua particolare configurazione di stella a 9 punte.
Leggi di più.. Palmanova: la città stellata del Friuli-Venezia-Giulia5 gite autunnali con i bambini
La scuola è ricominciata e le ferie sono un lontano ricordo, ma nei weekend ci si può ancora concedere delle gite autunnali in compagnia dei propri bambini.
Leggi di più.. 5 gite autunnali con i bambiniVenzone: un’incantevole borgo tutto da scoprire
Venzone, scopriamo insieme le sue particolarità e perché dovreste visitarlo!
Leggi di più.. Venzone: un’incantevole borgo tutto da scoprireMonrupino: la rocca delle leggende
Monrupino e la sua rocca sono una località da visitare nel Friuli Venezia Giulia, sul confine con la Slovenia. Oggi vi raccontiamo le sue caratteristiche!
Leggi di più.. Monrupino: la rocca delle leggendeQuattro Teatri in Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia deve alla sua posizione un passato fatto di scambi di diverse culture e popolazioni: la cultura latina, tedesca e slava.
Leggi di più.. Quattro Teatri in Friuli Venezia GiuliaMuggia: una visita tra natura e tradizioni
Muggia è un borgo colorato e vivace di pescatori che si affaccia sull’omonima baia situata nel Golfo di Trieste, nel Friuli. Scopriamo le principali attrazioni.
Leggi di più.. Muggia: una visita tra natura e tradizioniIl Politeama Rossetti e il Teatro Stabile
Noto anche come “Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia”, il Politeama Rossetti è uno dei più importanti e rinomati d’Italia. Scopriamolo insieme!
Leggi di più.. Il Politeama Rossetti e il Teatro Stabile“La scena delle donne” fa ritorno in Friuli Venezia Giulia
“La scena delle Donne” offre l’immagine di donne lontane dai tempi degli ideali stilnovistici, dalla Beatrice di Dante, dalla «donna angelo» di Guinizzelli.
Leggi di più.. “La scena delle donne” fa ritorno in Friuli Venezia Giulia