Dedalo e Icaro è la scultura giovanile di un Antonio Canova appena ventiduenne, colui che viene considerato tra i maggiori scultori italiani di tutti i tempi.
Leggi di più.. “Dedalo e Icaro” di Antonio CanovaTag: Viaggi
Un periodo d’oro: il Rinascimento
Il Rinascimento: un’epoca di presa di coscienza di una estetica nuova ma che si rispecchiava nei canoni classici ispirati alle antiche opere greche e latine.
Leggi di più.. Un periodo d’oro: il Rinascimento“Robotics”: arte e scienza delle tecnologie a Trieste
La quarta edizione di “Robotics” a Trieste vuole indagare i rapporti esistenti tra natura, arte e nuove frontiere delle tecnologie.
Leggi di più.. “Robotics”: arte e scienza delle tecnologie a TriesteIl Mammuth di Zerocalcare è stato restaurato
Il grande murales del noto fumettista Zerocalcare, all’uscita della metro di Rebibbia a Roma è stato restaurato con le nuove speciali vernici ecologiche.
Leggi di più.. Il Mammuth di Zerocalcare è stato restauratoVisite serali alle Case romane del Celio
Un complesso architettonico pressoché intatto, risalente dal I al IV secolo, in Roma, sotto la basilica dei SS Giovanni e Paolo, accessibile con visite guidate.
Leggi di più.. Visite serali alle Case romane del CelioRoma: le due chiese gemelle
Nel centro di Roma due costruzioni sacre di epoca barocca, apparentemente identiche, si aprono sulla simmetrica Piazza del Popolo: le chiese gemelle.
Leggi di più.. Roma: le due chiese gemellePossagno: tra Canova, storia e natura
Venite a scoprire la cittadina di Possagno, luogo natale dello scultore Antonio Canova. Un luogo in cui arte, storia e natura si fondono in un’atmosfera unica.
Leggi di più.. Possagno: tra Canova, storia e naturaLa Chiesa del Purgatorio a Matera
Nel cuore del centro storico di Matera, la città dei “Sassi”, si erge un edificio sacro Barocco unico nella sua particolarità.
Leggi di più.. La Chiesa del Purgatorio a MateraBernini e Borromini due geni del Barocco
Architettura e scultura di Bernini e Borromini, due geni della creazione artistica che hanno contribuito, pur in antitesi, al compimento del Barocco romano.
Leggi di più.. Bernini e Borromini due geni del BaroccoCampomaggiore, la città dell’Utopia
Campomaggiore, oggi il più piccolo comune d’Italia, un tempo è stata la Città dell’Utopia, centro di un progetto ambizioso e fuori dagli schemi.
Leggi di più.. Campomaggiore, la città dell’Utopia