Un anno fa la Apple mandava in pensione l’iPod Touch, presentato al mercato per la prima volta il 23 ottobre 2001 da Steve Jobs.
Leggi di più.. Ipod: la fine di un’era di oltre vent’anniAutore: Rosanna Falco
La passeggiata più bella del mondo nel cuore della Costiera Amalfitana
Un’esperienza spettacolare in Costiera tra Amalfi, Atrani e Ravello.
Leggi di più.. La passeggiata più bella del mondo nel cuore della Costiera AmalfitanaBuon compleanno, Bob Dylan!
Bob Dylan, la leggenda della musica statunitense compie oggi 82 anni.
Leggi di più.. Buon compleanno, Bob Dylan!Levanto: un luogo per chi ama il mare e la natura
Un mare paradisiaco e una natura che dona spettacoli meravigliosi: Levanto offre emozioni in ogni stagione dell’anno.
Leggi di più.. Levanto: un luogo per chi ama il mare e la naturaGlicini in fiore in Italia: un tunnel spettacolare a Firenze
La fiorentina Villa Bardini è un giardino delle meraviglie, che ospita il pergolato di glicini più romantico e suggestivo del mondo.
Leggi di più.. Glicini in fiore in Italia: un tunnel spettacolare a FirenzeSant’Agata del Bianco: un piccolo borgo calabrese
Sant’Agata del Bianco: un borgo di circa settecento abitanti in provincia di Reggio Calabria, un luogo che si era svuotato, ma oggi viene rivalorizzato.
Leggi di più.. Sant’Agata del Bianco: un piccolo borgo calabreseQual è il teatro più antico d’Italia?
Non solo il più longevo del Belpaese, ma anche il più antico teatro del mondo.
Leggi di più.. Qual è il teatro più antico d’Italia?La costa salentina: un percorso ricco di meraviglie naturali
Vi proponiamo un lungo itinerario che comprende tutte le maggiori località della costa salentina, meraviglia italiana tutta da scoprire.
Leggi di più.. La costa salentina: un percorso ricco di meraviglie naturaliPasqua a Parete (Caserta): una curiosa tradizione culinaria
Pietanze alla fragola e pizza di crema, una Pasqua che proprio non ti aspetti a Parete.
Leggi di più.. Pasqua a Parete (Caserta): una curiosa tradizione culinariaLa statua del dio Nilo a Napoli
La statua del Dio Nilo si trova nel cuore storico di Napoli. Scopriamo insieme la sua storia.
Leggi di più.. La statua del dio Nilo a Napoli