Antonio Fogazzaro: l’anniversario della nascita

Ricorre in questo giorno l’anniversario della nascita di Antonio Fogazzaro, autore vicentino esponente della corrente letteraria del modernismo.

Self-publishing: le migliori piattaforme

Il sogno nel cassetto di molti consiste nel desiderio di pubblicare un libro: in questi casi il self-publishing può essere la soluzione!

Tra vecchie e nuove figure editoriali

Tra vecchie e nuove figure editoriali, il settore rientra nei desideri lavorativi delle persone, ma pochi sanno che gli sbocchi professionali sono moltissimi.

Alberto Moravia nasceva il 28 novembre 1907

Alberto Moravia fu un grande scrittore, giornalista, sceneggiatore, saggista, drammaturgo, poeta, reporter di viaggio, critico cinematografico italiano.

Ho scritto un libro: e adesso? Guida alla pubblicazione

Avete appena scritto un libro, dopo mesi (o anni) di duro lavoro e vorreste pubblicarlo? Ecco a voi qualche consiglio utile!

Dostoevskij e i simboli della psicoanalisi

Analizziamo come Dostoevskij utilizzò la numerologia e i metodi psicoanalitici nelle sue opere.

Stephen King nasceva il 21 settembre 1947

Buon compleanno, Stephen King! Ripercorriamo la vita del celebre scrittore, dall’infanzia di stenti a “Carrie”, in occasione del suo anniversario di nascita.

Goethe, due secoli di risonanza letteraria

Poliedrico e con un’insaziabile curiosità Goethe, nato nel 1794, a distanza di più di due secoli, lascia ancora il mondo ad ascoltare la grandezza della sua arte.

Luis Borges: simbolo del realismo magico

Luis Borges ha guadagnato fama internazionale grazie ai suoi racconti di finzione ispirate a vite di criminali realmente esistiti. Non vinse mai il Nobel.