Ecco le interpretazioni “Must-See” che non possono mancare nella lista quando ci si vuole avvicinare al mondo del teatro: da vedere almeno una volta nella vita.
Leggi di più.. Le 5 opere teatrali della vitaTag: scrittore
Agenzie letterarie: come scegliere
Le agenzie letterarie offrono servizi di consulenza, accompagnano l’autore durante la ricerca della casa editrice e lo aiutano nella fase di contrattazione.
Leggi di più.. Agenzie letterarie: come scegliereAlberto Moravia nasceva il 28 novembre 1907
Alberto Moravia fu un grande scrittore, giornalista, sceneggiatore, saggista, drammaturgo, poeta, reporter di viaggio, critico cinematografico italiano.
Leggi di più.. Alberto Moravia nasceva il 28 novembre 1907Buon compleanno Max Pezzali!
Buon 55esimo compleanno a Max Pezzali, il cantautore italiano che ha riscritto la storia del pop italiano!
Leggi di più.. Buon compleanno Max Pezzali!Dostoevskij e i simboli della psicoanalisi
In occasione dell’anniversario di nascita di Dostoevskij ,analizziamo come lo scrittore utilizzò la numerologia e i metodi psicoanalitici nelle sue opere.
Leggi di più.. Dostoevskij e i simboli della psicoanalisiStephen King nasceva il 21 settembre 1947
Buon compleanno, Stephen King! Ripercorriamo la vita del celebre scrittore, dall’infanzia di stenti a “Carrie”, in occasione del suo anniversario di nascita.
Leggi di più.. Stephen King nasceva il 21 settembre 1947Goethe, due secoli di risonanza letteraria
Poliedrico e con un’insaziabile curiosità Goethe, nato nel 1794, a distanza di più di due secoli, lascia ancora il mondo ad ascoltare la grandezza della sua arte.
Leggi di più.. Goethe, due secoli di risonanza letterariaLuis Borges: simbolo del realismo magico
Luis Borges ha guadagnato fama internazionale grazie ai suoi racconti di finzione ispirate a vite di criminali realmente esistiti. Non vinse mai il Nobel.
Leggi di più.. Luis Borges: simbolo del realismo magicoEmilio Salgari nasceva il 21 agosto 1862
Emilio Salgari creò Sandokan, Yanez de Gomera, la perla di Labuan e il Corsaro Nero. Scrisse ottanta romanzi e ispirò vari film.
Leggi di più.. Emilio Salgari nasceva il 21 agosto 1862Il ricordo di Luciano De Crescenzo, grande scrittore e filosofo della nostra epoca
Luciano De Crescenzo ha saputo spiegare ai giovani d’oggi i miti greci meglio di chiunque altro. Famosi i suoi film “Così parlò Bellavista” e “32 dicembre”.
Leggi di più.. Il ricordo di Luciano De Crescenzo, grande scrittore e filosofo della nostra epoca