Black Parthenope è un film italiano presente nelle sale in questo periodo diretto da Alessandro Giglio. Un thriller ambientato nelle profondità di Napoli.
Leggi di più.. Black Parthenope: un thriller al cinemaAutore: Elisa Proietti
I castelli più belli d’Italia
I castelli evocano immagini suggestive e contrastanti: alcune fiabesche, altre legate al controllo del territorio, altre ancora momenti bellici o possedimenti di antiche famiglie. Nell’articolo scopriamo alcuni di questi tesori sparsi in giro per la penisola.
Leggi di più.. I castelli più belli d’ItaliaLe migliori ricette vegane
L’alimentazione vegana si basa sul consumo di frutta, verdura, cereali, legumi, pane, semi e frutta secca. Ecco alcune ricette per un menu completo vegano.
Leggi di più.. Le migliori ricette veganeBuon compleanno Francesco Guccini
Per parlare del termine cantautore in Italia si possono utilizzare molti sinonimi, come citare il nome di Guccini. Ne ripercorriamo insieme le tappe artistiche in occasione del suo 82esimo compleanno.
Leggi di più.. Buon compleanno Francesco GucciniIsola di Capo Rizzuto e l’area marina protetta
State programmando le vacanze estive e immaginando di fare tappa in Calabria? Se scegliete il litorale ionico vi imbatterete nell’Isola di Capo Rizzuto.
Leggi di più.. Isola di Capo Rizzuto e l’area marina protettaCosta degli Dei: il paradiso in Calabria
La Costa degli Dei è il lembo litorale calabrese che si estende da Pizzo Calabro a Nicotera, cioè l’intero tratto marittimo della provincia di Vibo Valentia.
Leggi di più.. Costa degli Dei: il paradiso in CalabriaLa restanza, un nuovo senso dei luoghi
La restanza è l’ultimo saggio dell’antropologo Vito Teti (Einaudi, 2022). Esplora il significato del viaggio e del ritorno e il rapporto con la terra d’origine.
Leggi di più.. La restanza, un nuovo senso dei luoghiScopriamo quali sono i musei del cibo in Italia
Alla scoperta di alcuni dei musei del cibo più famosi d’Italia.
Leggi di più.. Scopriamo quali sono i musei del cibo in ItaliaNasce l’università del cibo a Cesena
Il cibo in Italia rimane uno dei capisaldi culturale occupazionale. Da poco è stata annunciata la possibilità di istituire un’Università sul cibo a Cesena.
Leggi di più.. Nasce l’università del cibo a CesenaCalabria: le mete meno conosciute dai turisti
La Calabria meridionale è formata da mete poco turistiche, ma con interessanti contenuti ed elementi naturalistici che le rendono uniche.
Leggi di più.. Calabria: le mete meno conosciute dai turisti