Giovanni Spalla, architetto visionario e avanguardista che molto ha operato a Genova, contribuendo alla rivalutazione e al recupero del patrimonio storico della città.
Leggi di più.. La città planetaria di Giovanni SpallaTag: architettura
Visitando Lucca: il Duomo di San Martino
Se vi trovate in giro per le strade di Lucca, non potete lasciarvi sfuggire il Duomo di San Martino. Qui alcune curiosità sulla basilica della Toscana.
Leggi di più.. Visitando Lucca: il Duomo di San MartinoI più bei teatri storici delle Marche, tra i cento esistenti
Nella regione Marche sono presenti circa cento teatri storici. Qui vi spieghiamo il motivo e vi sveliamo quelli più belli da vedere almeno una volta nella vita.
Leggi di più.. I più bei teatri storici delle Marche, tra i cento esistentiLa Mole Antonelliana: il simbolo di Torino
La Mole Antonelliana è uno dei simboli Piemontesi per eccellenza e, insieme al fiume Po, il punto di riferimento principale della città di Torino.
Leggi di più.. La Mole Antonelliana: il simbolo di TorinoL’incantevole borgo medievale di Cologno al Serio
Andiamo alla scoperta del Borgo medievale di Cologno al Serio, un gioiellino bergamasco d’altri tempi, per una bellissima gita in giornata immersa nella storia.
Leggi di più.. L’incantevole borgo medievale di Cologno al SerioLa Chiesa del Purgatorio a Matera
Nel cuore del centro storico di Matera, la città dei “Sassi”, si erge un edificio sacro Barocco unico nella sua particolarità.
Leggi di più.. La Chiesa del Purgatorio a MateraLa splendida Basilica della Santissima Trinità di Saccargia
Una bellissima Basilica in stile Romanico nel verde della piana di Saccargia in Sardegna, restituisce al visitatore tutta la solennità del Medioevo.
Leggi di più.. La splendida Basilica della Santissima Trinità di SaccargiaRoma: le due chiese gemelle
Nel centro di Roma due costruzioni sacre di epoca barocca, apparentemente identiche, si aprono sulla simmetrica Piazza del Popolo: le chiese gemelle.
Leggi di più.. Roma: le due chiese gemelleGoethe, due secoli di risonanza letteraria
Poliedrico e con un’insaziabile curiosità Goethe, nato nel 1794, a distanza di più di due secoli, lascia ancora il mondo ad ascoltare la grandezza della sua arte.
Leggi di più.. Goethe, due secoli di risonanza letterariaI 10 palazzi più iconici di Milano
Nel corso della storia la città di Milano ha visto fiorire la sua urbanizzazione arricchita da stili e fogge che ne hanno caratterizzato l’identità.
Leggi di più.. I 10 palazzi più iconici di Milano