Nel corso della storia la città di Milano ha visto fiorire la sua urbanizzazione arricchita da stili e fogge che ne hanno caratterizzato l’identità.
Leggi di più.. I 10 palazzi più iconici di MilanoTag: architettura
I più bei teatri storici delle Marche, tra i cento esistenti
Nella regione Marche sono presenti circa cento teatri storici. Qui vi spieghiamo il motivo e vi sveliamo quelli più belli da vedere almeno una volta nella vita.
Leggi di più.. I più bei teatri storici delle Marche, tra i cento esistentiVisitare Saluzzo: tra storia e tradizioni
Ebbene, il nostro viaggio in Piemonte continua e ora *guarda la mappa*: andremo a… Saluzzo! Siete stati a Saluzzo? No? Allora, dovremmo assolutamente andarci!
Leggi di più.. Visitare Saluzzo: tra storia e tradizioniCastiglione Olona: un’isola toscana in Lombardia
A metà tra il Lago di Como e il Lago di Varese, attraversato dal fiume Olona, nasce un borgo dalla storia antica: Castiglione, l’isola Toscana della Lombardia.
Leggi di più.. Castiglione Olona: un’isola toscana in LombardiaL’intramontabile fascino di Lodi
Spesso scappiamo altrove per il gusto dell’esotico e non badiamo alle meraviglie di casa; scopriamo insieme le bellezze di Lodi, gioiello tutto italiano.
Leggi di più.. L’intramontabile fascino di LodiGelato: la storia del dessert più famoso
Chi non ama il gelato? E poi, il gelato italiano è un biglietto da visita del nostro Paese, come la pizza, la pasta, la mozzarella e il vino.
Leggi di più.. Gelato: la storia del dessert più famosoLa città planetaria di Giovanni Spalla
Giovanni Spalla, architetto visionario e avanguardista che molto ha operato a Genova, contribuendo alla rivalutazione e al recupero del patrimonio storico della città.
Leggi di più.. La città planetaria di Giovanni SpallaVisitando Lucca: il Duomo di San Martino
Se vi trovate in giro per le strade di Lucca, non potete lasciarvi sfuggire il Duomo di San Martino. Qui alcune curiosità sulla basilica della Toscana.
Leggi di più.. Visitando Lucca: il Duomo di San MartinoLa Mole Antonelliana: il simbolo di Torino
La Mole Antonelliana è uno dei simboli Piemontesi per eccellenza e, insieme al fiume Po, il punto di riferimento principale della città di Torino.
Leggi di più.. La Mole Antonelliana: il simbolo di TorinoL’incantevole borgo medievale di Cologno al Serio
Andiamo alla scoperta del Borgo medievale di Cologno al Serio, un gioiellino bergamasco d’altri tempi, per una bellissima gita in giornata immersa nella storia.
Leggi di più.. L’incantevole borgo medievale di Cologno al Serio