George Gordon Noel Byron, noto come Lord Byron, è il poeta romantico più controverso, desiderato e al contempo meno capito del panorama letterario europeo.
Leggi di più.. Lord Byron – L’uomo, il poeta e il vampiroTag: poesia
Ecopoesia: voce per l’ambiente
L’Ecopoesia risponde con forza alla crisi tra Uomo e Natura, mettendo al centro dei suoi versi la salvaguardia dell’ambiente.
Leggi di più.. Ecopoesia: voce per l’ambienteNasce oggi Emily Dickinson
Nata nel 1830 ad Amherst nel Massachussets, Emily Dickinson fu una poetessa americana il cui valore fu scoperto solo dopo la sua morte, avvenuta nel 1886.
Leggi di più.. Nasce oggi Emily DickinsonPremio Strega Poesia: ecco come funziona
Nasce il Premio Strega Poesia, segno di rinnovamento e voglia di rilancio di quest’arte preziosa. Scopriamo insieme come partecipare e come funziona la gara.
Leggi di più.. Premio Strega Poesia: ecco come funzionaL’attesa di altre rive: versi contemporanei
L’attesa, tra sogni, incertezze e speranze, continua a ispirare la poesia contemporanea, facendo sporgere lo sguardo umano verso altre rive.
Leggi di più.. L’attesa di altre rive: versi contemporaneiLa pasticca funeraria: Il Gelsomino Notturno
La pasticca letteraria di novembre sarà dedicata ai temi di vita e di morte di una delle più belle di Giovanni Pascoli: Il Gelsomino Notturno.
Leggi di più.. La pasticca funeraria: Il Gelsomino NotturnoIl 2 novembre: “La livella” di Totò
Un omaggio a Totò, il Principe della risata. Ecco di seguito una delle poesie più rappresentative del giorno dei morti, per ricordarlo e onorarlo.
Leggi di più.. Il 2 novembre: “La livella” di Totò“Blowin’ in the wind” l’eterna poesia contro la guerra
“Blowin’ in the wind”: analisi dell’inno sempre attuale contro la guerra del cantautore statunitense Bob Dylan.
Leggi di più.. “Blowin’ in the wind” l’eterna poesia contro la guerraIl vino che scorre nei versi
Il vino, tra profumi e tradizioni, continua a scorrere attraverso le tavole e i versi di ogni epoca, come una casa dell’anima contro il freddo e la solitudine.
Leggi di più.. Il vino che scorre nei versiMoisai 2022 Voci contemporanee in Domus aurea
Moisai: una serie di visite guidate in questi fine settimana all’interno delle vestigia della Domus Aurea, corredate nelle serate da performance.
Leggi di più.. Moisai 2022 Voci contemporanee in Domus aurea