Mi sono laureato in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Napoli \"Federico II\" e in seguito ho realizzato varie esperienze di studio e di lavoro all'estero (Egitto, Francia, Spagna). Tornato in italia, ho inizato a specializzarmi nel settore della scrittura e dell'editoria. Dopo aver collaborato per un breve periodo con la casa editrice Einaudi, mi sono trasferito a Parigi, dove vivo tutt'ora. Al momento collaboro con la casa Editrice Italo Svevo Edizioni in qualità di Responsabile di progetti di coedizione internazionale, occupandomi di curare i rapporti con alcune case editrici francesi e di altri paesi europei ed extraeuropei. A partire dal mese di settembre 2020 scrivo per Hermes Magazine, di cui sono anche responsabile della sezione libri.
Cinque serie tv per trascorrere un weekend da soli o in compagnia senza annoiarsi. “Squid game” in onda dopo dieci anni, “Loki” smette di essere solo un Marvel.
Mary Flannery O’Connor: una delle voci più importanti della letteratura americana
Il 25 marzo 1925 nasceva Mary Flannery O’Connor. Con il suo stile sardonico e moralistico, ha espresso il senso di impotenza dei personaggi dinanzi al destino.
Freddie Mercury è il miglior narratore di sé stesso. Le sfumature dell’artista che (forse) non conoscevate: l’amore insolito per Mary Austin e Jim Hutton.
Le boulangerie sono famose per la produzione di baguette ma anche di molti dolci della tradizione francese. Tuttavia quanti di noi conoscono la loro origine?