Dal 23 settembre 2022 al 19 marzo 2023 presso il Museo Civico Archeologico di Bologna sarà possibile ammirare la mostra I Pittori di Pompei.
Leggi di più.. I Pittori di Pompei al Museo Civico Archeologico di BolognaTag: pittura
Arte moderna e arte contemporanea
L’evoluzione dell’arte nell’ultimo periodo storico tra grandi idee e innovazioni, l’aspetto di ricerca e l’inevitabile decadenza attuale.
Leggi di più.. Arte moderna e arte contemporaneaAntonio Ligabue. Un altro mondo: mostra al Museo Le Carceri di Assago
Antonio Ligabue. un altro mondo: la mostra al Museo Le Carceri di Assago. A cura di M. Dell’Acqua e V. Sgarbi un viaggio nel mondo visionario del pittore naïf.
Leggi di più.. Antonio Ligabue. Un altro mondo: mostra al Museo Le Carceri di AssagoCreatività, gioco e…banane
Un frutto come la banana diventa protagonista di una storia di creatività e gioco, un modo per ravvivare lo spirito di iniziativa durante la pandemia.
Leggi di più.. Creatività, gioco e…bananePaul Klee: un artista astratto alla ricerca della realtà
La pittura giocosa, colorata e al contempo rigorosa di uno dei maggiori esponenti dell’astrattismo europeo, un artista che ha fatto scuola, Paul Klee.
Leggi di più.. Paul Klee: un artista astratto alla ricerca della realtàA Padova arrivano i Futuristi
I primi cinque anni del Movimento Futurista documentati e corredati dalle opere che hanno influenzato il pensiero alla base della sua nascita a Padova.
Leggi di più.. A Padova arrivano i FuturistiÈ di Caravaggio la prima natura morta della storia dell’arte
Michelangelo Caravaggio è stato uno dei più grandi artisti della sua epoca. Ribelle e anticonformista ha avuto una vita avventurosa e sregolata.
Leggi di più.. È di Caravaggio la prima natura morta della storia dell’arteI furti d’arte più clamorosi o curiosi
Il mondo dell’arte e il valore delle opere esposte nei musei è stato da sempre oggetto di clamorosi furti, qui ne conosceremo alcuni.
Leggi di più.. I furti d’arte più clamorosi o curiosiBergamo: sulle tracce di Lorenzo Lotto
Due week end di visite guidate per scoprire la bellezza dei capolavori dell’artista veneto negli itinerari della città di Bergamo.
Leggi di più.. Bergamo: sulle tracce di Lorenzo LottoUmberto Boccioni: “La città che sale”
La città che sale una tela in cui il movimento è protagonista. Un dinamismo trascinante in cui cose, persone e animali si fondono in un afflato di energia.
Leggi di più.. Umberto Boccioni: “La città che sale”