Esploriamo in questo articolo l’evoluzione dell’arte statunitense contemporanea e del contesto che ne ha forgiato la nuova filosofia.
Leggi di più.. Origini filosofiche dell’arte americana contemporaneaTag: pittura
Giornalismo e Poesia: Laura Solieri
Giornalismo, poesia e sociale: scopriamo come si incontrano nell’esperienza di Laura Solieri, giornalista, organizzatrice di iniziative culturali e autrice.
Leggi di più.. Giornalismo e Poesia: Laura SolieriDavide e Golia, il mito di Caravaggio
La storia del fanciullo che, con poco, sconfigge il gigante per liberare il suo popolo, ha affascinato l’uomo per secoli. Ecco l’interpretazione di Caravaggio.
Leggi di più.. Davide e Golia, il mito di CaravaggioLucifero nell’arte – Da Stella del Mattino a Principe delle Tenebre
Vi siete mai fermati a pensare a quante forme ha Lucifero nell’arte? Vediamole insieme.
Leggi di più.. Lucifero nell’arte – Da Stella del Mattino a Principe delle TenebreKlimt, il “Bacio” più famoso nella storia dell’arte
La sua fama lo precede, ma siete davvero sicuri di conoscerlo bene? In questo articolo dettagli e curiosità sul bacio più chiacchierato nel mondo dell’arte.
Leggi di più.. Klimt, il “Bacio” più famoso nella storia dell’arteGenio e follia di Antonio Ligabue
Antonio Ligabue, un pittore geniale con una vita travagliata segnata dal disagio mentale e fisico, che però non gli ha impedito di sviluppare un linguaggio artistico incisivo.
Leggi di più.. Genio e follia di Antonio LigabueL’arte giocosa di Enrico Baj
Uno stile ironico e giocoso caratterizza il percorso artistico di Enrico Baj, che sottende però a un forte impegno sociale e di denuncia.
Leggi di più.. L’arte giocosa di Enrico BajLe “opere prime” dei pittori più celebri: dove comincia il Genio
Una breve rassegna delle “opere prime” di alcuni tra i più famosi pittori della storia dell’Arte mondiale per scoprire come il talento si esprima dall’infanzia.
Leggi di più.. Le “opere prime” dei pittori più celebri: dove comincia il GenioLe opere più significative di Renato Guttuso
La pittura di Renato Guttuso tra i ritratti di vita quotidiana della sua regione, la Sicilia, e l’impegno sociale delle sue opere.
Leggi di più.. Le opere più significative di Renato GuttusoL’artista della natura: Maria Sibylla Merian
La naturalista, che fece delle sue passioni un obiettivo di vita, scopriamo la storia di Maria Sibylla Merian.
Leggi di più.. L’artista della natura: Maria Sibylla Merian