Antonio Ligabue, un pittore geniale con una vita travagliata segnata dal disagio mentale e fisico, che però non gli ha impedito di sviluppare un linguaggio artistico incisivo.
Leggi di più.. Genio e follia di Antonio LigabueAutore: Cristina Belloni
L’arte giocosa di Enrico Baj
Uno stile ironico e giocoso caratterizza il percorso artistico di Enrico Baj, che sottende però a un forte impegno sociale e di denuncia.
Leggi di più.. L’arte giocosa di Enrico BajI Bronzi di Riace in mostra a Firenze in un percorso per immagini
A cinquant’anni dal loro recupero dei Bronzi di Riace, la Galleria dell’Accademia fiorentina vuole ricordare l’evento promuovendo, nelle sale al piano terra, una mostra fotografica.
Leggi di più.. I Bronzi di Riace in mostra a Firenze in un percorso per immaginiLe opere più significative di Renato Guttuso
La pittura di Renato Guttuso tra i ritratti di vita quotidiana della sua regione, la Sicilia, e l’impegno sociale delle sue opere.
Leggi di più.. Le opere più significative di Renato GuttusoLa città planetaria di Giovanni Spalla
Giovanni Spalla, architetto visionario e avanguardista che molto ha operato a Genova, contribuendo alla rivalutazione e al recupero del patrimonio storico della città.
Leggi di più.. La città planetaria di Giovanni SpallaAlla scoperta degli Ori d’Abruzzo
Una grande tradizione della lavorazione dei metalli preziosi ha caratterizzato la storia dell’artigianato della terra d’Abruzzo.
Leggi di più.. Alla scoperta degli Ori d’AbruzzoIl corpo maschile nell’arte rinascimentale
La riscoperta degli ideali classici e delle proporzioni del nudo maschile hanno segnato l’inizio dell’epoca d’oro del rinascimento italiano.
Leggi di più.. Il corpo maschile nell’arte rinascimentaleLe opere più significative di Kandinsky
Le opere più importanti di Kandinsky, precursore e padre dell’astrattismo nell’ultimo periodo, il più significativo, della sua produzione pittorica.
Leggi di più.. Le opere più significative di Kandinsky“Dedalo e Icaro” di Antonio Canova
Dedalo e Icaro è la scultura giovanile di un Antonio Canova appena ventiduenne, colui che viene considerato tra i maggiori scultori italiani di tutti i tempi.
Leggi di più.. “Dedalo e Icaro” di Antonio CanovaSylvia Rivera: un’icona delle lotte per i diritti umani
Una vita di lotte e rivoluzioni, di delusioni e denigrazioni per veder finalmente affermati i diritti degli omosessuali.
Leggi di più.. Sylvia Rivera: un’icona delle lotte per i diritti umani