4 borghi del Veneto da visitare a Pasqua e Pasquetta

4 tra borghi del Veneto da visitare a Pasqua e Pasquetta, che sembrano rimasti sospesi nel tempo grazie alla bellezza di chiese, castelli e vicoli medievali.

Tre borghi liguri da visitare in primavera

Non solo le famose Cinque Terre ma molti borghi liguri possiedono un fascino unico da scoprire e godere soprattutto in primavera.

Narni, autentico borgo dell’Italia centrale

Una guida (quasi) completa su cosa vedere, cosa fare e dove andare in questa piccola realtà dell’Italia centrale.

Muggia: una visita tra natura e tradizioni

Muggia è un borgo colorato e vivace di pescatori che si affaccia sull’omonima baia situata nel Golfo di Trieste, nel Friuli. Scopriamo le principali attrazioni.

Scopriamo i “borghi del Carnevale”

In quest’articolo troverete alcuni dei borghi in cui il Carnevale è una delle festività più sentite e per questo i festeggiamenti sono “d’obbligo”.

L’Anice verde di Castignano

Il profumo degli immensi campi di anice nel Piceno sarà per voi indimenticabile. Andiamo a vedere la storia dell’anice verde di Castignano.

Borgo Medievale di Torino: un fiabesco museo a cielo aperto

Adagiato alla perfezione sulle rive del Po, immerso nel verde del Parco del Valentino di Torino troviamo il Borgo Medievale.

I borghi più belli del Lazio piccoli e a misura d’uomo

I borghi più belli del Lazio sono davvero tanti e scegliere una meta tra antiche fortezze, castelli medievali e natura incontaminata è davvero difficile.

3 borghi sui laghi da visitare in inverno

In questo articolo troverete i tre borghi sui laghi da visitare durante la stagione invernale. Uno per ogni area geografica della penisola. Venite a scoprirli!

Il Cicolano: cos’è e come visitarlo

Il fascino senza tempo della Valle del Cicolano tra borghi, monti, boschi e fiordi sul lago.