Nella regione dell’Alentejo in Portogallo si produce un vino grintoso e inconfondibile grazie alle caratteristiche pedologiche e climatiche della zona.
Leggi di più.. Vini dell’Alentejo: il Portogallo da bereAutore: Rossella Piscopo
21 Novembre: Giornata Nazionale dell’Albero
Gli alberi sono creature viventi dal valore inestimabile dal punto di vista ecologico ed estetico, ed è importante celebrarli per risaltare la loro importanza.
Leggi di più.. 21 Novembre: Giornata Nazionale dell’AlberoIl vinho Madeira e la sua isola
Il Vinho do Madeira è un vino dalla personalità unica così come la sua coltivazione e la sua produzione, cosa che lo rende amato e apprezzato da tutti i palati.
Leggi di più.. Il vinho Madeira e la sua isolaVino Porto: straordinaria dolcezza
Il Vino Porto è prodotto in Portogallo caratterizzato dalla straordinaria dolcezza e dalle intense sfumature di colore che dà al vino un carattere unico.
Leggi di più.. Vino Porto: straordinaria dolcezzaIl Vinho Verde: verde solo nel nome
Il Vinho Verde è un vino prodotto esclusivamente nella regione nord-ovest del Portogallo, dal sapore fresco, floreale e fruttato ideale per aperitivi.
Leggi di più.. Il Vinho Verde: verde solo nel nomeBioenergie e biomassa: energia rinnovabile
Le bioenergie possono essere un’alternativa alle fonti fossili per la produzione di energia e le biomasse hanno un ruolo importante in questa situazione.
Leggi di più.. Bioenergie e biomassa: energia rinnovabileViaggio nell’Italia del vino in un sorso
La degustazione di vini è riuscita a coinvolgere l’intera Italia in un’unica serata, al Palazzo Brancaccio nella città di Roma.
Leggi di più.. Viaggio nell’Italia del vino in un sorsoIl ponte tibetano più lungo del mondo è Italiano
Nel comune di Castelsaraceno in provincia di Potenza, nel cuore della Basilicata, si trova il ponte tibetano più lungo del mondo.
Leggi di più.. Il ponte tibetano più lungo del mondo è ItalianoAgro-fotovoltaico: energia in agricoltura
L’agro-fotovoltaico è un sistema costituito da pannelli solari sospesi a diversi metri dal suolo agricolo, che può essere coltivato e produttivo.
Leggi di più.. Agro-fotovoltaico: energia in agricolturaVino e cioccolato: abbinamento si o no?
L’abbinamento vino e cioccolato è uno dei più difficili in cucina, infatti può capitare che nessun vino riesca a confrontarsi con in delizioso cioccolato.
Leggi di più.. Vino e cioccolato: abbinamento si o no?