Ricca di storia e tradizioni che mescolano sacro e profano, la Lessinia è un altopiano che si sviluppa tra le province di Verona, Vicenza e Trento.
Leggi di più.. Lessinia, un territorio da scoprire e valorizzareTag: salumi
La cucina maremmana: povera, ma saporita
La cucina maremmana è «povera», ma povera sul serio perché nasce dalla miseria. Una terra che ricorda la sopravvivenza alla malaria, anzi la «mal’aria».
Leggi di più.. La cucina maremmana: povera, ma saporitaBiblioteca autogestita: un sogno che diventa realtà
La Lessinia è detta l’altopiano dei silenzi e il silenzio è la condizione ottimale per una buona lettura. In contra’ Roncari esiste una biblioteca autogestita.
Leggi di più.. Biblioteca autogestita: un sogno che diventa realtàQual è la differenza tra Prosciutto Cotto e Prosciutto Crudo?
I salumi sono per molte persone un vero e proprio piacere della vita, soprattutto nella loro versione più classica e tradizionale del prosciutto crudo e cotto.
Leggi di più.. Qual è la differenza tra Prosciutto Cotto e Prosciutto Crudo?5 piatti dell’Emilia Romagna da non perdere
Non potete dire di conoscere l’Emilia Romagna se non avete assaggiato i suoi mitici tortellini; la regione, tuttavia, offre decine di altre delizie culinarie.
Leggi di più.. 5 piatti dell’Emilia Romagna da non perdereIl salame d’oca di Mortara I.G.P., piatto ecumenico della Lomellina
Il salame d’oca è un piatto ecumenico, riconosciuto a livello mondiale.
Leggi di più.. Il salame d’oca di Mortara I.G.P., piatto ecumenico della LomellinaArrivano le nuove etichette alimentari: cosa cambierà per aziende e consumatori?
Da aprile 2020 dovremo allinearci alle normative dell’Unione Europea. Vediamo insieme quali saranno i maggiori cambiamenti.
Leggi di più.. Arrivano le nuove etichette alimentari: cosa cambierà per aziende e consumatori?