Le zeppole di San Giuseppe, il dolce tipico per la festa del Papà

Da secoli in Meridione le zeppole con il ripieno di crema pasticcera sono il dessert classico del 19 marzo: scopriamo insieme da dove arriva questa tradizione e come prepararle.

Libri che parlano di cibo: i ricettari che non possono mancare a casa

La selezione di libri di cucina di Hermes Magazine, che comprende i vademecum per imparare le basi e le novità attualmente popolari del settore food.

Loison – Le dolci novità per la Pasqua 2025

Pasqua si avvicina e quest’anno è ancora più dolce con le novità di Loison – Pasticceri dal 1938. Pronti a scoprire quali sono?

Il Ciauscolo: salume tenero e spalmabile

Il Ciauscolo di Macerata è un particolare salame a pasta fina che si spalma come una crema sul pane.

Sua maestà la Cassata siciliana

Storia e tradizione della Cassata siciliana, dolce tipico della tradizione sicula.

Pancotto pavese, una tradizione da gustare

Il pancotto pavese è una ricetta della tradizione lomellina. Conosciamone le origini e la ricetta.

Da Aguglia a Bacoli tra mare e oltre 700 etichette di vini

A Bacoli a due passi dal mare c’è Aguglia, un ristorante di pesce dove la freschezza e la qualità dei prodotti locali viene messa al primo posto.

Il dolce dimenticato della tradizione romagnola: il Migliaccio

Scopriamo insieme una curiosità sulla gastronomia romagnola: un dolce veramente particolare.

L’Umbria a tavola: pasta alla norcina

Uno dei migliori piatti tipici dell’Umbria: la pasta alla norcina, descritta da chi la mangia da sempre e ne conosce ogni piccolo segreto.

I vincisgrassi: storia e ricetta

I Vincisgrassi, il piatto per antonomasia della tradizione marchigiana.