Vi siete mai chiesti quali siano i 10 ingredienti più versatili in cucina, che vi permettono di preparare piatti salati e dolci, da colazione a cena? Eccoli!
Leggi di più.. I 10 ingredienti più versatili in cucinaAutore: Ginevra Van Deflor
Le “opere prime” dei pittori più celebri: dove comincia il Genio
Una breve rassegna delle “opere prime” di alcuni tra i più famosi pittori della storia dell’Arte mondiale per scoprire come il talento si esprima dall’infanzia.
Leggi di più.. Le “opere prime” dei pittori più celebri: dove comincia il GenioIl Teatro Toselli di Cuneo: storia e curiosità
Storia e curiosità di uno dei luoghi più significativi della storia e della cultura di Cuneo: il Teatro Toselli, dedicato alla memoria del celebre capocomico che ha riportato il dialetto piemontese all’onore del palcoscenico.
Leggi di più.. Il Teatro Toselli di Cuneo: storia e curiositàL’Invenzione delle vacanze: quando è diventata una moda
Breve excursus a ritroso nel tempo per rintracciare l’origine e la storia di quella che è diventata la moda delle vacanze.
Leggi di più.. L’Invenzione delle vacanze: quando è diventata una modaTorre di Pisa: storia e curiosità del campanile pendente più famoso d’Italia
La torre di Pisa è uno dei monumenti più fotografati, visitati e noti della nostra penisola, eppure non tutti conoscono la storia e i vari misteri che la circondano.
Leggi di più.. Torre di Pisa: storia e curiosità del campanile pendente più famoso d’ItaliaCivita Castellana: affascinante borgo millenario del Lazio
Civita Castellana è arroccata su speroni di tufo, creata secondo la leggenda dal figlio di Agamennone e amata da papi e artisti.
Leggi di più.. Civita Castellana: affascinante borgo millenario del LazioLe zeppole di San Giuseppe, il dolce tipico per la festa del Papà
Da secoli in Meridione le zeppole con il ripieno di crema pasticcera sono il dessert classico del 19 marzo: scopriamo insieme da dove arriva questa tradizione e come prepararle.
Leggi di più.. Le zeppole di San Giuseppe, il dolce tipico per la festa del PapàIl metodo Kneipp: i vantaggi dell’idroterapia
L’alternanza acqua calda e acqua fredda sono alla base del Metodo Kneipp, ideato a metà XIX° secolo dall’abate tedesco che gli ha dato il nome e riconosciuto ai giorni nostri dalla medicina tradizionale per i suoi benefici.
Leggi di più.. Il metodo Kneipp: i vantaggi dell’idroterapiaValsinni: alla scoperta del romantico borgo in provincia di Matera
Paese natale della poetessa rinascimentale Isabella Morra, Valsinni offre cultura, bellezze naturali e specialità della Basilicata ai suoi visitatori.
Leggi di più.. Valsinni: alla scoperta del romantico borgo in provincia di MateraLast Christmas: curiosità dietro il tormentone natalizio per eccellenza
Last Christmas, la nota canzone degli Wham!, nasconde una serie di curiosità e retroscena che forse non tutti conoscono: scopriamoli insieme!
Leggi di più.. Last Christmas: curiosità dietro il tormentone natalizio per eccellenza