Il biancomangiare è un dolce semplice dalle origini antichissime. La sua ricetta non è quasi mai variata e da sempre allieta i palati di grandi e piccini.
Leggi di più.. Biancomangiare: storia, curiosità e ricettaTag: dolce
La ricetta tradizionale del castagnaccio e le sue origini
La ricetta tradizionale del castagnaccio si perde nella notte dei tempi. Scopriamola insieme.
Leggi di più.. La ricetta tradizionale del castagnaccio e le sue originiPan Ducale: il dolce della tradizione abruzzese
Pan Ducale: il dolce abruzzese di tradizione popolare, diventato nobile, è apprezzato per i suoi ingredienti semplici e genuini fin dal 1300.
Leggi di più.. Pan Ducale: il dolce della tradizione abruzzeseBrioche, cornetto e croissant: quali sono le differenze?
Voi con quale dolce preferite fare colazione? Vediamo insieme le principali differenze tra brioche. cornetto e croissant.
Leggi di più.. Brioche, cornetto e croissant: quali sono le differenze?Torta caprese: origini e ricetta del celebre dolce campano
Mandorle e cioccolato, ma niente farina e lievito: ecco gli ingredienti principali della torta caprese, un dolce della tradizione partenopea, nato per sbaglio e ora amato da tutti.
Leggi di più.. Torta caprese: origini e ricetta del celebre dolce campanoZio Rocco: nasce la caprese lievitata, in omaggio al suo mentore
Rocco Cannavino, in arte Zio Rocco stupisce ancora, creando una caprese lievitata, dedicata al suo mentore, Vincenzo Mastracchio.
Leggi di più.. Zio Rocco: nasce la caprese lievitata, in omaggio al suo mentoreI macaron di Maria Antonietta e del Grande Gatsby
Il macaron è un biscotto che nasce dall’amaretto, e che attraverso i secoli prende l’aspetto e la sofisticatezza che lo hanno reso famoso nel mondo.
Leggi di più.. I macaron di Maria Antonietta e del Grande GatsbyCome preparare la crème brulée di Amélie
Chi ha mai visto “Il favoloso mondo di Amelie”? In questo articolo prepareremo la crème brulée da lei amata!
Leggi di più.. Come preparare la crème brulée di AmélieGelato: la storia del dessert più famoso
Chi non ama il gelato? E poi, il gelato italiano è un biglietto da visita del nostro Paese, come la pizza, la pasta, la mozzarella e il vino.
Leggi di più.. Gelato: la storia del dessert più famoso