L’anno scolastico nella scuola per cantanti e ballerini di Amici, il talent che va in onda su Canale 5 condotto da Maria de Filippi, è quasi al termine: il serale, le serate durante le quali i ragazzi si scontreranno per diverse puntate fino a trovare un vincitore dell’edizione 2024-2025, è ormai alle porte; e le maglie del serale, le sbrilluccicanti felpe d’orate tanto ambite dai ragazzi, sono state assegnate quasi tutte.
Questa edizione del programma ha visto tantissimi cambiamenti, come non si vedeva da diversi anni, ed è stato più difficile conoscere e affezionarsi ai partecipanti, e nel caso dei cantanti, ai loro inediti.
Se segui il programma di Amici, o vuoi iniziare, ecco la mia top 3 di cantanti che meritano un ascolto.
Vybes
Con il suo timbro e vocalità particolare, grande capacità di scrittura e di coinvolgere il pubblico, tra i cantanti che più risaltano in questa edizione è Gabriel Monaco, nome di battesimo di Vybes, nato nel 2003 a Roma.
Scelto dall’insegnante Rudy Zerby, durante la sua esperienza all’interno del programma, ha raccontato di aver sofferto per lungo tempo di depressione e che la musica, negli anni, gli ha permesso di ricostruire la sua storia e la sua salute mentale.
Come ha raccontato la mamma in un’intervista al Messaggero, la sensibilità di Vybes, che si può tradurre in emozioni, è stata messa a dura prova da alcune sue difficoltà, come la dislessia, discalculia e disortografia, ma anche una forte depressione che l’ha colpito sin da piccolissimo.
Si è definito, nella presentazione del programma, un artista “anti-trap”. All’ingresso nel talent di Canale 5, Vybes ha presentato il suo primo inedito Standard.
Ha scritto la sua prima canzone, Dietro le sbarre, a soli 13. Ora su Spotify è possibile trovare singoli come Caterina, Una vita passata insieme, Cura, Estremamente timido, Roma – Catania, Maturità, Clio, Artistico, Pettinati e Solo diciott’anni.
Senza Cri
Cristina Carella, oltre ad avere una voce eccezionale, la usa perfettamente per coinvolgere il pubblico in grandi interpretazioni.
La ragazza, classe 2000 alle audizioni ha conquistato sia Anna Pettinelli che Lorella Cuccarini dopo aver ascoltato l’inedito Madrid. La cantante ha però scelto di entrare nella squadra di Lorella Cuccarini e ha iniziato il suo percorso ad Amici con alti e bassi.
La 24enne Senza Cri si è avvicinata al mondo della musica da piccolissima. Crescendo si è dedicata allo studio della chitarra per imitare il suo idolo Alex Britti e a 14 anni ha iniziato a scrivere le sue prime canzoni.
Il nome d’arte fa riferimento al suo nome di battesimo, Cristina, e il “senza” fa riferimento alla “generazione senza” etichette di genere o schemi da seguire, una generazione che abbraccia la libertà di essere sé stessi senza limitazioni o senza rispondere a degli standard.
Amici non è la prima apparizione televisiva della cantante che infatti nel 2021 ha partecipato a Sanremo Giovani arrivando tra i 12 finalisti.
Su Spotify si trovano diversi suoi pezzi, come A me, Non ti sopporto più, Tu sai, Amor 25 Novembre, Bordi, Salto nel vuoto e Camaleonte.
Antonia
Dalla personalità solare e la bellissima voce, Antonia Nocca ci ha conquistati tutti con la sua bravura, dopo che, vinta la sfida contro l’ex partecipante Diego Lazzari, è entrata a far parte della squadra di Rudy Zerbi.
Nata nel 2005 a Napoli, ha solo 19 anni e ha frequentato il Liceo Classico Statale Gian Battista Vico. Nella sua vita in effetti non sappiamo molto, oltre il nome di suo padre Pino e della sorella minore Lorenza.
Inoltre, data la sua giovane età, non ha precedenti esperienze televisive o altre canzoni oltre all’inedito Dove ti trovi tu. Ma non delude mai nelle bellissime esibizioni di cover, in cui non solo mostra la sua possente voce, ma anche la sua capacità di stare sul palco.