Skip to content
sabato, Marzo 25, 2023
  • hermesmagazineredazione@gmail.com
Hermesmagazine

Hermesmagazine

Hermesmagazine
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema e Serie TV
  • Experience
  • Food&Drink
  • Libri&Fumetti
  • Lifestyle
  • Musica
    • What’s the story? Incontri sonori
  • Rubriche
    • CineFood
    • L’Italia Racconta
    • Leggende sportive
    • Lavori dell’altro mondo
    • Pasticche letterarie
    • Storie di donne
    • Voci dal passato
  • Vetrina letteraria
    • Racconti
    • Poesie
  • Video
  • Teatro
  • Tech
Hermesmagazine
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo

Autore: Alessandra Brevi

Bergamasca, ma nomade per il nord d'Italia, classe 1989 e di professione navigo nel mondo del marketing e della comunicazione. Mi contraddistinguo per la testa dura e la curiosità che mi portano ad interessarmi sempre a ciò che succede nel mondo. Amo l'arte in maniera viscerale, leggo sempre troppo poco per quanto vorrei, cucinare e camminare. Hermes mi da la possibilità di raccontarvi con le mie parole questi mondi e di portarvi a spasso con me.
Genova e Boccadasse da scoprire
Experience

Genova e Boccadasse da scoprire

Alessandra Brevi Febbraio 25, 2023 boccadassecosa vedere genovaGenovagenova un giornogita fuori porta

Genova e Boccadasse: cosa vedere in un giorno? Se tra i vostri programmi c’è una gita fuori porta in queste località, ecco qualche cosa da non perdere!

Leggi di più.. Genova e Boccadasse da scoprire
Biancomangiare: storia, curiosità e ricetta
Food&Drink

Biancomangiare: storia, curiosità e ricetta

Alessandra Brevi Gennaio 24, 2023 biancomangiarecuriositàdolcefoodorigini biancomangiarericetta biancomangiare

Il biancomangiare è un dolce semplice dalle origini antichissime. La sua ricetta non è quasi mai variata e da sempre allieta i palati di grandi e piccini.

Leggi di più.. Biancomangiare: storia, curiosità e ricetta
Villa Necchi Campiglio
Arte

Villa Necchi Campiglio: un gioiello del FAI da visitare a Milano

Alessandra Brevi Gennaio 20, 2023 Beni FAIcasa museo milanocosa vedere a MilanoFAImilanosorelle necchistoria sorelle necchivilla necchi campiglio

Nel patrimonio FAI milanese villa Necchi Campiglio è un gioiello di punta. Una casa museo ricca d’arte e storia da non perdersi per nessuna ragione.

Leggi di più.. Villa Necchi Campiglio: un gioiello del FAI da visitare a Milano
uffizi di Firenze
Arte

Uffizi di Firenze: un tesoro toscano

Alessandra Brevi Gennaio 14, 2023 arte firenzecosa fare a firenzefirenzemuseo firenzeuffiziuffizi di firenze

Gli Uffizi di Firenze sono una tappa obbligatoria di un viaggio nel capoluogo toscano. Oggi ne esploriamo la storia e qualche curiosità!

Leggi di più.. Uffizi di Firenze: un tesoro toscano
i 10 libri
Libri&Fumetti

I 10 libri più venduti nella storia

Alessandra Brevi Gennaio 1, 2023 2022 editoriaclassifiche librilibrilibri italialibri piu lettilibri piu vendutinovità editoriali

Quali sono i 10 libri più venduti nella storia della letteratura? Ecco la lista dei titoli più venduti di sempre, dai classici ai contemporanei.

Leggi di più.. I 10 libri più venduti nella storia
Food trend 2022: food news
Food&Drink

Food trend 2022: food news

Alessandra Brevi Novembre 19, 2022 food trendfood trend 2022tendenze food

Food trend 2022: cosa abbiamo mangiato di più? E quali sono state le novità, le tendenze e le preferenze per quest’anno nel mondo alimentare?

Leggi di più.. Food trend 2022: food news
Keith Haring a Monza fino al 29 gennaio
Arte

Keith Haring a Monza fino al 29 gennaio

Alessandra Brevi Novembre 13, 2022 artebrianzakeith haringmonzamostrepop artreggia monzavilla di monza

Keith Haring in mostra alla reggia di Monza fino al 23 gennaio 2023 con “Radiant Vision” che esplora 100 opere inedite in Italia dell’artista della pop art.

Leggi di più.. Keith Haring a Monza fino al 29 gennaio
Passatelli in brodo: storia e ricetta
Food&Drink

Passatelli in brodo: storia e ricetta

Alessandra Brevi Novembre 10, 2022 Emilia Romagnaemilia romagna foodpassatellipassatelli brodopasta all'uovopasta frescaricetta

Passatelli: storia e ricetta di un piatto povero e gustoso che da secoli è amato dagli italiani. Asciutti o in brodo, sicuramente da gustare!

Leggi di più.. Passatelli in brodo: storia e ricetta
Alla scoperta di Palazzo Moroni a Bergamo
Arte

Alla scoperta di Palazzo Moroni a Bergamo

Alessandra Brevi Novembre 9, 2022 bergamocosa vedere a bergamoFAIgiornate faipalazzi storicipalazzo moronipalazzo moroni bergamo

Palazzo Moroni a Bergamo è un gioiello da scoprire grazie alle giornate del FAI. Arte e storia si svelano in un ambiente naturale da mozzare il fiato.

Leggi di più.. Alla scoperta di Palazzo Moroni a Bergamo
Una gita in Val Brembana
Experience

Una gita in Val Brembana

Alessandra Brevi Novembre 9, 2022 bergamogita fuori portaMontagnaval brembana

Tutta da scoprire: la Val Brembana, in provincia di Bergamo, è l’ideale per chi vuole fare una gita nella natura e passeggiare tra splendidi borghi.

Leggi di più.. Una gita in Val Brembana

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 … Page 13 Next page

Articoli recenti

  • Carrie Leighton: scrittrice italiana in cima alle classifiche
  • Mr e Mrs Clark in mostra a Milano
  • Taylor Hawkins e l’energia del rock
  • Bigger Than Us, documentario per la Giornata della Terra
  • Giuliana de Sio in scena con “La signora del martedì”

Tags

amore arte bologna Borghi Calabria campania cibo cinema Cucina cultura Disney+ experience film firenze food hermes magazine intervista italia letteratura libri libro mare milano Mostra musica napoli Natura Netflix opere Piemonte pittura rock roma romanzo serie tv sicilia Spettacolo storia teatro Torino toscana Turismo venezia Viaggi vino
Hermesmagazine | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved