Il Parmigiano Reggiano è una prelibatezza italiana senza eguali. Scopriamolo insieme attraverso la sua storia, la sua preparazione e grazie a due ricette speciali.
Leggi di più.. Il Parmigiano Reggiano: alla scoperta del re dei formaggiTag: ricette
Pietra di San Girolamo: una tradizione di 500 anni
Tra tutti i dolci che popolano la nostra cultura culinaria, spicca la Pietra di San Girolamo, dolce tipico di Aversa che compie 500 anni. Scopriamolo insieme.
Leggi di più.. Pietra di San Girolamo: una tradizione di 500 anniUna ricetta dal Molise: i cavatelli con i broccoli
Oggi scopriremo una ricetta tipica del Molise, ideale per l’inverno che sta arrivando: i cavatelli con i broccoli, un piatto semplice ma ricco di gusto.
Leggi di più.. Una ricetta dal Molise: i cavatelli con i broccoliLa pasta alla mugnaia: storia e ricetta
Pasta alla mugnaia, la storia di uno dei piatti più antichi della nostra tradizione culinaria e la sua ricetta.
Leggi di più.. La pasta alla mugnaia: storia e ricettaAcquafaba: un elemento magico in cucina
Il sorprendente ma umile ingrediente che riesce a sostituire egregiamente le uova in molte ricette sia dolci che salate: ecco a voi l’acquafaba!
Leggi di più.. Acquafaba: un elemento magico in cucinaScopriamo la pasta ca’ muddica atturrata
Scopriamo insieme una specialità siciliana dai mille nomi diversi, ma universalmente riconosciuta (almeno nell’isola) come “pasta ca’ muddica atturrata”!
Leggi di più.. Scopriamo la pasta ca’ muddica atturrataCinque ricette autunnali buone buone
Con il ritorno di temperature umane ritrovo il piacere di stare ai fornelli e vi racconto le cinque ricette autunnali che non vedevo l’ora di poter preparare.
Leggi di più.. Cinque ricette autunnali buone buoneValle D’Aosta: 5 ricette per un menù completo
Valle d’Aosta: cinque piatti tipici tra primi piatti, secondi, dolci locali e caffè alla valdostana. Gustose ricette e semplici procedimenti per il fai da te.
Leggi di più.. Valle D’Aosta: 5 ricette per un menù completoI peperoni: cinque ricette sfiziose
I peperoni, della famiglia delle solanacee, belli, carnosi e colorati permettono di creare molti piatti e rendono più allegra e saporita qualsiasi pietanza.
Leggi di più.. I peperoni: cinque ricette sfizioseSardegna: 3 ricette per viaggiare
Tre ricette sarde (sud Sardegna) da rifare a casa per viaggiare coi sapori: pizzette sfoglia, Su pani cun tamatiga (pane e pomodoro) e melanzane alla sarda.
Leggi di più.. Sardegna: 3 ricette per viaggiare