Pàlcoda: la città fantasma del Friuli inghiottita dalla natura

Nel comune di Tramonti di Sotto, esiste un borgo fantasma tra i più spettacolari d’Italia: Pàlcoda. Città abbandonata dall’uomo e inghiottita dal verde della natura.

I borghi di montagna più affascinanti in Primavera

Andiamo insieme in montagna e scopriamo i borghi nascosti da non perdere durante questo periodo: dal Ponte del Diavolo al Lagonegro l’Italia sa come incuriosirci.

Gradara: tra storie e leggende, alla scoperta dell’incantevole borgo marchigiano

Gradara, borgo in provincia di Pesaro e Urbino, noto per essere teatro della storia di Paolo e Francesca, ma anche considerato Capitale del Medioevo in Italia.

Un borgo calabrese protetto dal Pollino: Morano Calabro

A spasso tra il borgo di Morano Calabro e la natura circostante.

San Daniele del Friuli, patria del crudo

O meglio, la patria dell’omonimo crudo, riconosciuto fra l’altro come DOP. Scopriamo insieme la storia e i luoghi di questo piccolo borgo del Friuli.

Piemonte, un borgo incantato di nome Craveggia

In Piemonte, nella Val Vigezzo esiste un luogo dall’atmosfera incantata: Craveggia, famosa per i suoi numerosi camini. Siete curiosi di saperne di più?

Alla scoperta del borgo medievale di Maruggio

Maruggio è uno dei Borghi più belli d’Italia impreziosito nel tempo dall’ordine dei Cavalieri Templari e dall’ordine dei Cavalieri di Malta.

Bovino: uno dei borghi più belli d’Italia in provincia di Foggia

Incantevoli vie che si incrociano in uno dei borghi più belli d’Italia, quello di Bovino, un comune in provincia di Foggia tutto da scoprire e amare!