Sabbioneta, tra i borghi lombardi più belli

Sabbioneta si trova in provincia di Modena ed è tra i borghi più belli d’Italia. Scopriamola insieme.

Valsinni: alla scoperta del romantico borgo in provincia di Matera

Paese natale della poetessa rinascimentale Isabella Morra, Valsinni offre cultura, bellezze naturali e specialità della Basilicata ai suoi visitatori.

Consonno: il fascino di un paese fantasma

Ci troviamo a Consonno, una cittadina sul Monte di Brianza, frazione del Comune di Olginate in provincia di Lecco, che da città sfarzosa e luccicante si è trasformata in un borgo fantasma.

Pàlcoda: la città fantasma del Friuli inghiottita dalla natura

Nel comune di Tramonti di Sotto, esiste un borgo fantasma tra i più spettacolari d’Italia: Pàlcoda. Città abbandonata dall’uomo e inghiottita dal verde della natura.

Corinaldo – Uno dei borghi più belli in provincia di Ancona

Corinaldo, piccolo comune in provincia di Ancona, situato nell’entroterra tra campi coltivati e vigneti, zona famosa per la produzione del Verdicchio.

Un borgo calabrese protetto dal Pollino: Morano Calabro

A spasso tra il borgo di Morano Calabro e la natura circostante.

San Daniele del Friuli, patria del crudo

O meglio, la patria dell’omonimo crudo, riconosciuto fra l’altro come DOP. Scopriamo insieme la storia e i luoghi di questo piccolo borgo del Friuli.

Navelli: una giornata nel borgo dello zafferano

Ti svegli, vai alla finestra e ammiri il panorama circostante. Ti trovi a Navelli, a poca distanza da L’Aquila, e la tua giornata sta per cominciare…