Guardia Perticara è famosa per le origini molto antiche e per l’architettura che riflette il fascino rilassato classico della Basilicata.
Leggi di più.. Guardia Perticara il bel borgo LucanoTag: basilicata
Melfi, cosa vedere nella città misteriosa
Melfi è una cittadina della Basilicata affascinante e ricca di mistero, visto che le circostanze della sua fondazione non sono ancora state chiarite
Leggi di più.. Melfi, cosa vedere nella città misteriosa23 novembre 1980, un giorno da non dimenticare
Quella sera del 23 novembre la terra tremò e morirono centinaia di persone.
Leggi di più.. 23 novembre 1980, un giorno da non dimenticarePalmenti di Pietragalla e le abitazioni degli elfi
In Basilicata è possibile visitare una località che è oltre il tempo e lo spazio: si tratta dei Palmenti di Pietragalla, delle abitazioni degli elfi.
Leggi di più.. Palmenti di Pietragalla e le abitazioni degli elfiTursi, sospeso tra le rocce del tempo
Dai romani, ai sareceni, ai bizantini: la storia di un paese, Tursi (Matera), su cui sorge uno dei più antichi quartieri residenziali.
Leggi di più.. Tursi, sospeso tra le rocce del tempoPietrapertosa, il borgo dominato dalle Dolomiti Lucane
Pietrapertosa è un piccolo, affascinante borgo arroccato sulle cime più alte delle Dolomiti Lucane, in provincia di Potenza, nel Parco di Gallipoli Cognato.
Leggi di più.. Pietrapertosa, il borgo dominato dalle Dolomiti LucanePolicoro dalla lunga spiaggia
Policoro, noto per la lunghissima spiaggia sul Mar Ionio, è uno dei comuni più grandi in provincia di Matera, situato vicino alle rovine della città di Eraclea.
Leggi di più.. Policoro dalla lunga spiaggiaMonte Pollino: ecco cosa vedere
Alcuni meravigliosi posti da poter ammirare sul Monte Pollino, monte sul confine tra Basilicata e Calabria.
Leggi di più.. Monte Pollino: ecco cosa vedereLe riserve naturali più belle d’Italia
Le riserve naturali sono una delle tante perle di cui può vantarsi l’Italia. Monti o mari non fanno differenza: abbiamo luoghi splendidi da mostrare con orgoglio.
Leggi di più.. Le riserve naturali più belle d’ItaliaCampomaggiore, la città dell’Utopia
Campomaggiore, oggi il più piccolo comune d’Italia, un tempo è stata la Città dell’Utopia, centro di un progetto ambizioso e fuori dagli schemi.
Leggi di più.. Campomaggiore, la città dell’Utopia