La Venere di Urbino è uno dei capolavori di Tiziano, nonchè una delle opere più significative e uno dei nudi artistici più importanti nella storia dell’arte.
Leggi di più.. “La Venere di Urbino” di Tiziano, il capolavoro didatticoAutore: Selene Sovilla
La notte stellata di Van Gogh
La Notte Stellata è una delle opere più famose di Vincent Van Gogh. Ma cosa la rende così bella?
Leggi di più.. La notte stellata di Van GoghI 13 ettari delle Terme di Diocleziano
Le immense Terme di Diocleziano, realizzate nel 306 d.C. in soli 8 anni, custodi di uno dei più begli esempi di saggezza antica: “Conosci te stesso”.
Leggi di più.. I 13 ettari delle Terme di DioclezianoAmi annusare i libri? La scienza risponde
Annusare i libri rende felici. Ma da dove deriva la tipica fragranza dei testi vecchi e nuovi? Uno scienziato inglese ha voluto scoprirlo.
Leggi di più.. Ami annusare i libri? La scienza rispondeTursi, sospeso tra le rocce del tempo
Dai romani, ai sareceni, ai bizantini: la storia di un paese, Tursi (Matera), su cui sorge uno dei più antichi quartieri residenziali.
Leggi di più.. Tursi, sospeso tra le rocce del tempoIl Teatro Olimpico di Vicenza, l’ultimo capolavoro del Palladio
Gioiello di prospettiva, primo teatro stabile coperto dell’epoca moderna, venne inaugurato nel 1585 e fu meta persino della delegazione giapponese di Oda Nobunaga.
Leggi di più.. Il Teatro Olimpico di Vicenza, l’ultimo capolavoro del PalladioPolenta: il segreto dell’antica farina d’oro
La polenta allieta da secoli le tavole italiane. Ma quali sono i trucchi per una cottura perfetta?
Leggi di più.. Polenta: il segreto dell’antica farina d’oroAssuan, missione italo-egiziana scopre oltre 20 mummie
La missione archeologica guidata dall’Università Statale di Milano ha riportato alla luce un’antica tomba di famiglia ad Assuan, nel sud dell’Egitto.
Leggi di più.. Assuan, missione italo-egiziana scopre oltre 20 mummie2021: cosa abbiamo cercato nel web?
Il 2021 è stato senza dubbio un ennesimo anno insolito. Ma vi siete chiesti che cosa abbiamo cercato nel web l’anno passato? Google Trends ce lo svela.
Leggi di più.. 2021: cosa abbiamo cercato nel web?Mario Sironi in mostra a Milano
“Sintesi e grandiosità”: a sessant’anni dalla morte, il Museo del Novecento ospita 110 opere del celebre artista italiano, maestro della paesaggistica urbana.
Leggi di più.. Mario Sironi in mostra a Milano