Se siete curiosi di conoscere cosa si fa in Umbria durante il periodo pasquale ma soprattutto di scoprire gustose ricette, questo è l’articolo che fa per voi!
Leggi di più.. Tradizioni pasquali: cosa si mangia in Umbria nel giorno di PasquaTag: tradizioni
Ficazza, un salume “di mare”
La ficazza, chiamata anche “salame di tonno” e considerata un salume di mare. Dalla Sicilia “con furore”, vieni a scoprire come viene preparata questa delizia!
Leggi di più.. Ficazza, un salume “di mare”Il Migliaccio napoletano: uno dei dolci più antichi della tradizione campana
Il migliaccio napoletano: storia, tradizione e preparazione di un dolce antico.
Leggi di più.. Il Migliaccio napoletano: uno dei dolci più antichi della tradizione campanaPolenta: il segreto dell’antica farina d’oro
La polenta allieta da secoli le tavole italiane. Ma quali sono i trucchi per una cottura perfetta?
Leggi di più.. Polenta: il segreto dell’antica farina d’oroBurano: l’isola dei colori
Burano, un luogo dal fascino fiabesco con una storia da scoprire e tanto da vedere.
Leggi di più.. Burano: l’isola dei coloriI dolci sardi che non mancano mai a Natale
Vediamo insieme quali sono le tradizioni legate al Natale, quando si parla di dolci tradizionali in Sardegna.
Leggi di più.. I dolci sardi che non mancano mai a NataleI dolci di Natale in Puglia
Se amate i sapori pugliesi, anche a Natale potete degustare una vasta varietà di dolci tipici del territorio. Cosa aspettate? Buon Natale a tutti voi!
Leggi di più.. I dolci di Natale in PugliaCactus Refill: la spesa per un mondo più sostenibile
Sapete che potete fare del bene all’ambiente anche facendo la spesa? Vi presentiamo Cactus Refill, un servizio di spesa a domicilio con vuoto a rendere!
Leggi di più.. Cactus Refill: la spesa per un mondo più sostenibilePordenone: 5 motivi per visitare una splendida città
Pordenone: cinque ragioni per ammirare una bellissima città storica, artistica, paesaggistica e dalla vivace vita cittadina.
Leggi di più.. Pordenone: 5 motivi per visitare una splendida cittàL’Aquila: la festa del Catenaccio
L’Aquila: a Scanno ogni anno il 14 agosto si celebra con una rievocazione storica l’evento del Catenaccio con riti nuziali del 1700.
Leggi di più.. L’Aquila: la festa del Catenaccio