Tradizioni pasquali: cosa si mangia in Umbria nel giorno di Pasqua

Se siete curiosi di conoscere cosa si fa in Umbria durante il periodo pasquale ma soprattutto di scoprire gustose ricette, questo è l’articolo che fa per voi!

Fileja con la ‘nduja, un piatto calabrese

La fileja con la ‘nduja è un vero piatto tipico della tradizione locale del vibonese in Calabria, dal sapore ineguagliabile.

Il Migliaccio napoletano: uno dei dolci più antichi della tradizione campana

Il migliaccio napoletano: storia, tradizione e preparazione di un dolce antico.

Il Carnevale in Alto Piemonte

Il Carnevale in Alto Piemonte, tra festeggiamenti iconici, maschere storiche e dolci tradizionali rappresenta l’evento più autentico del territorio piemontese.

Il pane di Altamura: uno dei più buoni d’Italia

Scopriamo la ricetta tradizionale del pane di Altamura.

I dolci di Natale in Puglia

Se amate i sapori pugliesi, anche a Natale potete degustare una vasta varietà di dolci tipici del territorio. Cosa aspettate? Buon Natale a tutti voi!

I dolci sardi che non mancano mai a Natale

Vediamo insieme quali sono le tradizioni legate al Natale, quando si parla di dolci tradizionali in Sardegna.

Tre panettoni da non perdere questo Natale

Quali sono i migliori panettoni, da non perdere quest’anno? Scopritelo insieme a noi.

L’antica tradizione della ‘calza dei morti’

L’antica tradizione della “calza dei morti” è la gioiosa usanza pugliese per la commemorazione dei defunti che si rivolge soprattutto ai bambini.

Pani ca Meusa: lo street food palermitano

 Il pani ca meusa incarna ormai il volto del cibo di strada siciliano. Scopriamo insieme la preparazione del piatto e alcune curiosità sulle sue antiche origini.