Mantova, una magnifica città rinascimentale, circondata dell’acqua, arricchita da capolavori assoluti dell’arte, il cui impianto urbano è rimasto intatto.
Leggi di più.. Mantova: le meraviglie di una città sull’acquaTag: rinascimento
Un periodo d’oro: il Rinascimento
Il Rinascimento: un’epoca di presa di coscienza di una estetica nuova ma che si rispecchiava nei canoni classici ispirati alle antiche opere greche e latine.
Leggi di più.. Un periodo d’oro: il RinascimentoLa Basilica di Superga a Torino
La Basilica di Superga a Torino: capolavoro architettonico barocco, rinascimentale e neoclassico, costruita per voto alla Madonna da Vittorio Amedeo II.
Leggi di più.. La Basilica di Superga a TorinoGiorgio Vasari, l’inventore del Rinascimento
Giorgio Vasari è lo studioso d’arte più importante di tutti i tempi. Fu un grandissimo intellettuale. organizzatore di eventi, una delle prime figure che si occuparono di promuovere l’arte.
Leggi di più.. Giorgio Vasari, l’inventore del RinascimentoLa Galleria Borghese e le sue meraviglie: La dama col liocorno di Raffaello Sanzio
La Galleria Borghese custodisce alcune delle opere più importanti dell’arte italiana, fra cui una delle più amate e di Raffello Sanzio: La dama col liocorno.
Leggi di più.. La Galleria Borghese e le sue meraviglie: La dama col liocorno di Raffaello SanzioIl corpo maschile nell’arte rinascimentale
La riscoperta degli ideali classici e delle proporzioni del nudo maschile hanno segnato l’inizio dell’epoca d’oro del rinascimento italiano.
Leggi di più.. Il corpo maschile nell’arte rinascimentale“La Venere di Urbino” di Tiziano, il capolavoro didattico
La Venere di Urbino è uno dei capolavori di Tiziano, nonchè una delle opere più significative e uno dei nudi artistici più importanti nella storia dell’arte.
Leggi di più.. “La Venere di Urbino” di Tiziano, il capolavoro didatticoGli animali nell’arte, dal Rinascimento a Ceruti
Il ruolo degli animali nelle grandi opere tra il ‘500 e il ‘700: genesi e significati.
Leggi di più.. Gli animali nell’arte, dal Rinascimento a CerutiL’intramontabile fascino di Lodi
Spesso scappiamo altrove per il gusto dell’esotico e non badiamo alle meraviglie di casa; scopriamo insieme le bellezze di Lodi, gioiello tutto italiano.
Leggi di più.. L’intramontabile fascino di LodiOpere d’arte: quali vedere a Milano
Milano non è solo Navigli e Sant’Ambrogio, ma anche opere d’arte! Scopriamo insieme quali è possibile vedere nella più grande metropoli del Nord Italia.
Leggi di più.. Opere d’arte: quali vedere a Milano