Avigliana è famosa per i suoi laghi la cui storia incastona con forza il paese nella tradizione magica del Piemonte.
Leggi di più.. Avigliana: i Laghi col paese intornoTag: medioevo
Cittadella e il suo camminamento di ronda rimasto intatto nel tempo
Cittadella nel Veneto, è una delle poche città europee dove è possibile ammirare e percorrere un camminamento di ronda medievale, una perla rara tutta italiana.
Leggi di più.. Cittadella e il suo camminamento di ronda rimasto intatto nel tempoVenzone: un’incantevole borgo tutto da scoprire
Venzone, scopriamo insieme le sue particolarità e perché dovreste visitarlo!
Leggi di più.. Venzone: un’incantevole borgo tutto da scoprireRicetto di Candelo: una Pompei medievale
Oggi vi portiamo alla scoperta del Ricetto di Candelo, in provincia di Biella, l’unico borgo esistente al mondo rimasto così com’era dal Medioevo.
Leggi di più.. Ricetto di Candelo: una Pompei medievaleCividale del Friuli e il palio di San Donato
Poche cittadine si prestano a delle rievocazioni storiche perfette come Cividale del Friuli, un borgo magico che pare essersi fermato ai tempi del medioevo.
Leggi di più.. Cividale del Friuli e il palio di San Donato24 ore in giro per Salerno
Avete poco tempo a disposizione e non sapete quale città visitare? Ecco i 10 luoghi da visitare in 24 ore a Salerno!
Leggi di più.. 24 ore in giro per SalernoL’Aquila – Tra storia e ricostruzione
La città dell’Aquila è nata in un modo molto singolare e conserva ancora oggi, nonostante i tumulti della terra, la sua storia nella pietra.
Leggi di più.. L’Aquila – Tra storia e ricostruzioneGranita palermitana o catanese?
Pronta a salvarci nei momenti di caldo afoso, la granita è il dolce perfetto. Ma voi quale scegliete: la palermitana o la catanese?
Leggi di più.. Granita palermitana o catanese?Dante: il “quasi” romanzo storico di Alessandro Barbero
Ricorre oggi, 30 aprile 2022, il compleanno di Alessandro Barbero. Per l’occasione riproponiamo la recensione della biografia di Dante da lui redatta.
Leggi di più.. Dante: il “quasi” romanzo storico di Alessandro BarberoI borghi di montagna più affascinanti in Primavera
Andiamo insieme in montagna e scopriamo i borghi nascosti da non perdere durante questo periodo: dal Ponte del Diavolo al Lagonegro l’Italia sa come incuriosirci.
Leggi di più.. I borghi di montagna più affascinanti in Primavera