Mura aureliane: la cinta muraria di Roma

Non molti sanno che il monumento più grande di Roma sono le Mura aureliane, la cinta muraria che misurava originariamente 19 chilometri.

La magia del Carnevale di Venezia

Il Carnevale di Venezia, uno dei più antichi e apprezzati al mondo, offre l’occasione unica di indossare abiti raffinati e ammantarsi di un velo di mistero.

L’intramontabile fascino di Lodi

Spesso scappiamo altrove per il gusto dell’esotico e non badiamo alle meraviglie di casa; scopriamo insieme le bellezze di Lodi, gioiello tutto italiano.

Le statue più belle dell’antichità

Nonostante siano passati secoli dalla loro creazione, certe statue dell’antichità ci trasmettono ancora oggi una profonda emozione.

‘Bruciare la vecchia’, una tradizione antichissima

Quella di “bruciare la vecchia” è una tradizione antichissima, diffusa in tutto il nord Italia, in cui si arde un fantoccio per liberarsi della negatività.

Oltre il tempo, un romanzo di Andrea Attilio Grilli

Oltre il tempo è un romanzo edito dalla casa editrice Pagina 101 che offre un’ottima descrizione della meravigliosa isola di Giannutri.

Ercolano, dai detriti un nuovo scheletro

Un nuovo scheletro parzialmente mutilato, di circa quarant’anni, travolto dalla valanga piroclastica incandescente che cancellò in pochi istanti l’intera città.

Marcus Venerius Secundio, il misterioso liberto di Pompei

Una sepoltura anomala, due urne e uno scheletro che conserva ancora i capelli e parte dell’orecchio: è l’ultima scoperta di Pompei.