Quella di “bruciare la vecchia” è una tradizione antichissima, diffusa in tutto il nord Italia, in cui si arde un fantoccio per liberarsi della negatività.
Leggi di più.. ‘Bruciare la vecchia’, una tradizione antichissimaTag: pasqua
La cucina calabrese e le ricette da provare assolutamente
La cucina calabrese mi fa pensare al mare e al pesce. Invece è descritta come una cucina di origine contadina, povera, molto legata alle feste della tradizione.
Leggi di più.. La cucina calabrese e le ricette da provare assolutamenteFirenze: lo scoppio del Carro, una tradizione antica
Lo Scoppio del Carro, a Firenze fa parte di quelle tradizioni di cui è ricca la meravigliosa città toscana. La celebrazione risale alla prima Crociata.
Leggi di più.. Firenze: lo scoppio del Carro, una tradizione anticaScicli, la città Barocca della Val di Noto
Andiamo alla scoperta di Scicli, la città barocca della Sicilia Orientale, che nasce nella Val di Noto.
Leggi di più.. Scicli, la città Barocca della Val di NotoIl casatiello napoletano: il simbolo della Pasqua cristiana
Origini e ricetta del casatiello napoletano, re indiscusso della Pasqua.
Leggi di più.. Il casatiello napoletano: il simbolo della Pasqua cristianaLa Pastiera Napoletana: storia e tradizione
Arriva la Pasqua e con essa tantissime gustose ricette da non perdere. Ecco la ricetta della golosa pastiera napoletana.
Leggi di più.. La Pastiera Napoletana: storia e tradizioneGite fuori porta: alcune idee per Pasqua
Con la Pasqua alle porte e le regole sanitarie che iniziano ad allentarsi, una gita fuori porta non ce la toglie nessuno. Ecco alcune idee per passare le vacanze fuori!
Leggi di più.. Gite fuori porta: alcune idee per PasquaLe tradizioni di Pasqua in Lombardia
La Pasqua è dietro l’angolo e gli italiani si preparano a festeggiarla. In questo articolo scopriremo come si usa trascorrerla in Lombardia, tra piatti tipici e gite fuori porta.
Leggi di più.. Le tradizioni di Pasqua in Lombardia4 borghi del Veneto da visitare a Pasqua e Pasquetta
4 tra borghi del Veneto da visitare a Pasqua e Pasquetta, che sembrano rimasti sospesi nel tempo grazie alla bellezza di chiese, castelli e vicoli medievali.
Leggi di più.. 4 borghi del Veneto da visitare a Pasqua e Pasquetta