Consigli per assaporare i gusti fondamentali dell’Emilia Romagna, una regione da visitare in tutta la sua bellezza e apparente semplicità.
Leggi di più.. 5 luoghi da visitare in Emilia RomagnaTag: ravenna
Argenta: tra ricchezze storiche e paesaggistiche
Storia, paesaggi, Ecomusei, ritrovamenti archeologici e riqualificazioni urbane: questo e molto altro è Argenta.
Leggi di più.. Argenta: tra ricchezze storiche e paesaggisticheTreni letterari in giro per l’Italia: in attesa del ritorno
Treni letterari: diverse sono le iniziative di riscoperta di luoghi culturali e letterari attraverso itinerari da percorrere in treno. Scopriamone alcuni.
Leggi di più.. Treni letterari in giro per l’Italia: in attesa del ritornoLe 5 opere più famose di Gustav Klimt
Conosciamo meglio la personalità di uno dei più grandi maestri delle arti visive e quali opere descrivono al meglio la sua anima complessa.
Leggi di più.. Le 5 opere più famose di Gustav KlimtGite fuori porta: alcune idee per Pasqua
Con la Pasqua alle porte e le regole sanitarie che iniziano ad allentarsi, una gita fuori porta non ce la toglie nessuno. Ecco alcune idee per passare le vacanze fuori!
Leggi di più.. Gite fuori porta: alcune idee per PasquaRavenna: Dante secondo Federico Faruffini
Il legame tra il pittore ottocentesco Federico Faruffini e l’opera del Sommo poeta si esplicita in questa esposizione ravennate.
Leggi di più.. Ravenna: Dante secondo Federico FaruffiniI siti Unesco in Italia: ben 59
In Italia i siti Unesco sono tanti: ben 58. Scopriamo insieme quali sono e cosa vedere per valorizzare un viaggio nel nostro bellissimo Paese.
Leggi di più.. I siti Unesco in Italia: ben 59Parchi Eolici in Italia – Il progetto Agnes
Produzione dell’energia elettrica, attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili per salvare il pianeta dall’inquinamento, è una prerogativa di tutti gli stati.
Leggi di più.. Parchi Eolici in Italia – Il progetto AgnesLe mostre da non perdere in autunno
In Italia ci aspetta una stagione ricca di mostre interessanti.
Leggi di più.. Le mostre da non perdere in autunno