Santa Maria del Fiore, Duomo di Firenze, è uno straordinario complesso architettonico che comprende il campanile di Giotto e la cupola del Brunelleschi.
Leggi di più.. La cattedrale di Santa Maria del Fiore, gioiello di FirenzeTag: Giotto
I 10 pittori italiani più amati di sempre
Arte e Italia è un binomio famoso quanto cibo e Italia. Vediamo quali sono il 10 pittori italiani più amati nel mondo.
Leggi di più.. I 10 pittori italiani più amati di sempreGli Uffizi: il gioiello di Firenze
Nel centro storico di Firenze c’è un luogo magnifico in cui sono conservate alcune tra le opere più belle e suggestive del Rinascimento Italiano: gli Uffizi.
Leggi di più.. Gli Uffizi: il gioiello di FirenzePoppi e il foliage in Toscana
Poppi è tra i borghi più belli della Toscana. Da qui, in autunno, è possibile andare alla scoperta di una delle foreste più conosciute per il foliage.
Leggi di più.. Poppi e il foliage in ToscanaMaria Maddalena e la sua immagine nell’arte
Maria Maddalena o Maria di Magdala o anche «apostola degli apostoli»: con questi nomi è identificata la figura femminile di grande rilievo nell’arte cristiana.
Leggi di più.. Maria Maddalena e la sua immagine nell’arteIl chiaroscuro: la magia della luce
Il chiaroscuro è una tecnica pittorica e grafica, che permette alla pittura di plasmare tridimensionalmente lo spazio attraverso le luci e le ombre.
Leggi di più.. Il chiaroscuro: la magia della luceI luoghi FAI da visitare in Italia
Esplorare non è mai stato così facile, tutto grazie all’associazione del FAI. Ecco i luoghi FAI da visitare in Italia.
Leggi di più.. I luoghi FAI da visitare in ItaliaPadova: 5 attrazioni da non perdere
Padova si trova circa 40 chilometri a ovest di Venezia. E’ una città estremamente bella e ricca di strutture architettoniche e ponti interessanti.
Leggi di più.. Padova: 5 attrazioni da non perdereGiotto e Dante al Museo LIA di La Spezia
Per celebrare il sommo poeta e la cultura trecentesca, la città di La spezia ha allestito una prestigiosa esposizione multidisciplinare.
Leggi di più.. Giotto e Dante al Museo LIA di La Spezia