Iniziative per la  Giornata Mondiale della Poesia

Il 21 marzo si festeggia la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’ UNESCO nel 1999. Oggi la poesia contemporanea conta sugli Instapoet!

Alla scoperta del Parco della Murgia Materana

Il Parco della Murgia Materana combina natura, storia e arte rupestre, offrendo paesaggi mozzafiato, flora e fauna uniche, e siti archeologici straordinari.

Le più belle chiese della Val d’Orcia

Le Chiese della Val d’Orcia sono solo una delle meraviglie che si possono ammirare percorrendo questa piana tra le province di Siena e Grosseto.

Rabat Capitale Mondiale del Libro per il 2026

La nomina dell’Unesco di una città come Capitale Mondiale del Libro è un riconoscimento prestigioso. Per il 2026, questo ambito incarico spetterà a Rabat.

La Certosa di San Lorenzo a Padula

Nel cuore di Padula si trova una maestosa quanto affascinate struttura, la Certosa di San Lorenzo a Padula. Scopriamola.

Slow travel: la Toscana è la regione ideale

Slow travel: consigli e itinerari per visitare la Toscana, i suoi borghi, i suoi panorami e la sua gente, con lentezza, sostenibilità e autenticità.

Italia: lingue e dialetti della nostra penisola

Un’ampia varietà di dialetti e di vere e propri lingue, caratterizza la nostra penisola, arricchendola di espressioni colorite e significanti.

Il Piemonte è arrivato a Roma

L’Alto Piemonte e Casal Monferrato hanno fatto tappa a Roma con una degustazione di vini e di cibo dal carattere deciso e audace del loro territorio.

Poppi e il foliage in Toscana

Poppi è tra i borghi più belli della Toscana. Da qui, in autunno, è possibile andare alla scoperta di una delle foreste più conosciute per il foliage.

Palazzolo Acreide, perla del Barocco

Scopriamo una perla del barocco siciliano, patrimonio unesco, nonchè uno dei borghi più belli d’Italia: Palazzolo Acreide.