Skip to content
mercoledì, Febbraio 01, 2023
  • hermesmagazineredazione@gmail.com
Hermesmagazine

Hermesmagazine

Hermesmagazine
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema e Serie TV
  • Experience
  • Food&Drink
  • Libri&Fumetti
  • Lifestyle
  • Musica
    • What’s the story? Incontri sonori
  • Rubriche
    • CineFood
    • L’Italia Racconta
    • Leggende sportive
    • Lavori dell’altro mondo
    • Pasticche letterarie
    • Storie di donne
    • Voci dal passato
  • Vetrina letteraria
    • Racconti
    • Poesie
  • Video
  • Teatro
  • Tech
Hermesmagazine
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo

Tag: agricoltura

Servizi ecosistemici: benefici naturali
Attualità

Servizi ecosistemici: benefici naturali

Rossella Piscopo Dicembre 25, 2022 agricolturaagrobiodiversitàanimalibiodiversità. ecologiaeconomiagovernointerazione uomo-naturaNaturapianeta terraservizi ecosistemici

I Servizi Ecosistemici rappresentano tutte le interazioni che la natura ha con l’uomo, di conseguenza i benefici e i vantaggi di cui noi beneficiamo.

Leggi di più.. Servizi ecosistemici: benefici naturali
Appuntamento con Terra Madre a Torino
Food&Drink

Appuntamento con Terra Madre a Torino

Chiara Carandente Tartaglia Settembre 20, 2022 14esima edizioneagricolturaAlpi CoziebiodiversitàCarlo Petrinieventi enogastronomiciparco doraSlow Foodterra madreTerra madre salone del gustoTorinovisite guidate

In arrivo a Torino, Terra Madre il salone del gusto, l’evento dedicato all’agricoltura, al cibo salutare e alla biodiversità.

Leggi di più.. Appuntamento con Terra Madre a Torino
Metodologia LCA - Life Cycle Assessment: cos'è?
Attualità

Metodologia LCA – Life Cycle Assessment: cos’è?

Rossella Piscopo Agosto 26, 2022 agricolturaambienteinquinamentoLCAmetodosoftwaresostenibilità

L’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment – LCA) è un metodo utilizzato per quantificare l’impatto che ha un determinato prodotto sull’ambientale.

Leggi di più.. Metodologia LCA – Life Cycle Assessment: cos’è?
Muretti a secco: patrimonio UNESCO
Attualità

Muretti a secco: patrimonio UNESCO

Rossella Piscopo Luglio 23, 2022 "Patrimonio dell'Unesco"agricolturaarteitaliamuretti a seccoortaggisostenibilitàvino

L’UNESCO ha inserito i muretti a secco nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale, ma cosa sono e soprattutto a cosa servono?

Leggi di più.. Muretti a secco: patrimonio UNESCO
Il fenomeno dell'erosione del suolo
Attualità

Il fenomeno dell’erosione del suolo

Rossella Piscopo Luglio 13, 2022 agricolturadissesto idrogeologicosostenibilitàsuoloterreno

Scopriamo il fenomeno dell’erosione del suolo e la sua alterazione, che può influenzare la capacità produttiva, e di conseguenza anche i prodotti che mangiamo.

Leggi di più.. Il fenomeno dell’erosione del suolo
Biochar: sottoprodotto da valorizzare
Food&Drink

Biochar: sottoprodotto da valorizzare

Rossella Piscopo Giugno 12, 2022 agricolturabiocharbiomassaciboitaliapirolisi

Il Biochar è un sottoprodotto utilizzato come ammendante per i terreni, capace di restituire gli elementi essenziali al suolo agricolo degradato.

Leggi di più.. Biochar: sottoprodotto da valorizzare
Utilizzo della CO2 in agricoltura
Food&Drink

Utilizzo della CO2 in agricoltura

Rossella Piscopo Giugno 6, 2022 agricolturaalberialimentazioneco2fotosintesi clorofilianagas serramondopianteserre agricole

L’anidride carbonica rappresenta il gas serra maggiormente presente in atmosfera, ma può essere utilizzata in agricoltura per la produzione di alimenti.

Leggi di più.. Utilizzo della CO2 in agricoltura
Agricoltura conservativa: cura del suolo
Food&Drink

Agricoltura conservativa: cura del suolo

Rossella Piscopo Aprile 29, 2022 agricolturaagricoltura conservativacampaniaconservazione del suoloitaliaNaturaprogetti europeiprotezione del suolo

L’agricoltura conservativa è un sistema di produzione agricola sostenibile per la protezione dell’acqua e del suolo agrario a rischio di erosione.

Leggi di più.. Agricoltura conservativa: cura del suolo
Myplant & Garden: la fiera sul verde
Attualità

Myplant & Garden: la fiera sul verde

Rossella Piscopo Febbraio 5, 2022 agricolturaagronomoFieragardengiardinimilanomyplantpaesaggioverdevivaismo

Dal 23 al 25 febbraio 2022 si terrà a Milano la fiera del verde Myplant & Garden.

Leggi di più.. Myplant & Garden: la fiera sul verde
I Vini del Piemonte arrivano anche a Napoli
Food&Drink

I Vini del Piemonte arrivano anche a Napoli

Rossella Piscopo Ottobre 30, 2021 agricolturacollinaenologiaGattinaramareMontagnanebbioloPiemontevino

Lunedi 25 ottobre 2021 si è tenuto a Napoli l’evento firmato I Vini del Piemonte, per la promozione del territorio e del patrimonio vitivinicolo.

Leggi di più.. I Vini del Piemonte arrivano anche a Napoli

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next page

Articoli recenti

  • L’alba di Ultimo a Sanremo: il testo
  • cazzimma&arraggia al Teatro Bolivar per raccontare l’acquisto di Maradona
  • Lorenzo Balducci in Fake al teatro Sannazaro
  • Cinque borghi interessanti del Friuli
  • “Un altro Giorno d’Amore” al cinema

Tags

amore arte bologna Borghi Calabria campania cibo cinema Cucina cultura Disney+ experience film firenze food hermes magazine intervista italia letteratura libri libro mare milano Mostra musica napoli Natale Natura Netflix opere Piemonte pittura rock roma romanzo serie tv sicilia storia teatro Torino toscana Turismo venezia Viaggi vino
Hermesmagazine | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved