È in corso a Bassano del Grappa fino al 26 febbraio 2023 una mostra su Antonio Canova, che approfondisce la vita e la personalità di uno scultore unico.
Leggi di più.. Antonio Canova in mostra a Bassano del GrappaTag: Antonio Canova
“Dedalo e Icaro” di Antonio Canova
Dedalo e Icaro è la scultura giovanile di un Antonio Canova appena ventiduenne, colui che viene considerato tra i maggiori scultori italiani di tutti i tempi.
Leggi di più.. “Dedalo e Icaro” di Antonio CanovaAntonio Canova, il maggiore esponente del neoclassicismo
Antonio Canova non era un volto famoso, ma possiamo definirlo il maggior esponente del Neoclassicismo.
Leggi di più.. Antonio Canova, il maggiore esponente del neoclassicismoPossagno: tra Canova, storia e natura
Venite a scoprire la cittadina di Possagno, luogo natale dello scultore Antonio Canova. Un luogo in cui arte, storia e natura si fondono in un’atmosfera unica.
Leggi di più.. Possagno: tra Canova, storia e naturaAmore e Psiche: un viaggio nell’abbraccio dell’opera di Canova
Amore e Psiche è custodita nel museo più famoso della città di Parigi, quest’opera riscopre l’amore e gli infiniti attimi che fanno grande questo sentimento.
Leggi di più.. Amore e Psiche: un viaggio nell’abbraccio dell’opera di CanovaPaolina Borghese: un capolavoro del neoclassicismo italiano
Alla Galleria Borghese è possibile visitare la scultura che lo ha reso uno degli artisti più celebri: Paolina Borghese, un capolavoro del neoclassicismo.
Leggi di più.. Paolina Borghese: un capolavoro del neoclassicismo italianoAntonio Canova in mostra a Treviso
Il Museo Bailo di Treviso ospiterà fino al 25 settembre una mostra dedicata ad Antonio Canova, a 200 anni dalla morte del più grande scultore del Neoclassicismo.
Leggi di più.. Antonio Canova in mostra a TrevisoIl borgo di Maser: tra storia e natura
Il Borgo di Maser è un piccolo centro situato bella provincia di Treviso, sulle pre alpi venete. Nel territorio vi sono diverse ville e percorsi naturali.
Leggi di più.. Il borgo di Maser: tra storia e natura