Damien Hirst e le sue opere

Damien Hirst l’artista contemporaneo, che con le sue opere crea un legame con chi le osserva. Scopriamo insieme quali sono le sue opere.

Poesia e pittura nel Seicento alla Galleria Borghese

Il connubio tra poesia e pittura nel Barocco del Seicento saranno presenti alla Galleria Borghese nella mostra dedicata a G. B Marino e ai pittori più famosi.

Apollo e Dafne: la scultura del Bernini che racconta le pene dell’amore

Oggi in esposizione alla Galleria Borghese di Roma la statua del Bernini che raffigura Apollo e Dafne e che lo scultore realizza fra il 1622 e il 1625.

Gallerie d’arte, le più belle di sempre

Nonostante la scelta a disposizione sia vastissima, oggi vi proponiamo una lista delle gallerie d’arte del nostro Bel Paese che non potete proprio perdere.

La Galleria Borghese e le sue meraviglie: La dama col liocorno di Raffaello Sanzio

La Galleria Borghese custodisce alcune delle opere più importanti dell’arte italiana, fra cui una delle più amate e di Raffello Sanzio: La dama col liocorno.

Paolina Borghese: un capolavoro del neoclassicismo italiano

Alla Galleria Borghese è possibile visitare la scultura che lo ha reso uno degli artisti più celebri: Paolina Borghese, un capolavoro del neoclassicismo.