Oggi 10 gennaio, a 7 anni dalla sua scomparsa, celebriamo il Duca Bianco, tra stranezze e genialità.
Leggi di più.. David Bowie: cinque cose che (forse) non sapeviTag: morte
31 anni senza Freddie Mercury
Sono passati esattamente 31 anni dalla morte di Freddie Mercury. Il 24 novembre del 1991 ci lasciava a soli quarantacinque anni il mostro sacro della musica.
Leggi di più.. 31 anni senza Freddie MercuryPasticca in fabula: la morte nelle fiabe
La Pasticca di novembre si tinge ancora di malinconia e ricordo: in questo mese cosi malinconico, soffermiamoci sul significato della morte nelle favole.
Leggi di più.. Pasticca in fabula: la morte nelle fiabeLa pasticca funeraria: Il Gelsomino Notturno
La pasticca letteraria di novembre sarà dedicata ai temi di vita e di morte di una delle più belle di Giovanni Pascoli: Il Gelsomino Notturno.
Leggi di più.. La pasticca funeraria: Il Gelsomino NotturnoBohemian Rhapsody, un viaggio esoterico
Il 31 ottobre 1975 usciva Bohemian Rhapsody dei Queen, ma qual è il vero significato di questo capolavoro? Scopriamolo insieme.
Leggi di più.. Bohemian Rhapsody, un viaggio esoterico“Blowin’ in the wind” l’eterna poesia contro la guerra
“Blowin’ in the wind”: analisi dell’inno sempre attuale contro la guerra del cantautore statunitense Bob Dylan.
Leggi di più.. “Blowin’ in the wind” l’eterna poesia contro la guerraBabyLoss: giornata mondiale per la consapevolezza al lutto perinatale
Il 15 Ottobre si celebra il BabyLoss, la giornata di sensibilizzazione per la consapevolezza verso il lutto perinatale. Un trauma ed un dolore ancora tabù anche in Italia.
Leggi di più.. BabyLoss: giornata mondiale per la consapevolezza al lutto perinataleFrancis Scott Fitzgerald nasceva il 24 settembre 1896
Francis Scott Fitzgerald nasce negli “anni ruggenti”, periodo che ha visto l’arte in tutte le sue forme fiorire maggiormente.
Leggi di più.. Francis Scott Fitzgerald nasceva il 24 settembre 1896L’arte contemporanea all’italiana
Il nostro paese è conosciuto in tutto il mondo con il suo genio artistico. Oggi facciamo un tour alle gallerie di arte contemporanea da non perdere.
Leggi di più.. L’arte contemporanea all’italianaPasticca alla seconda: La resurrezione di Foscolo alla sera
La nostra prima pasticca alla seconda della rubrica pasticca letterarie ci riporta al mitico Ugo Foscolo, e al significato di uno dei suoi sonetti più belli.
Leggi di più.. Pasticca alla seconda: La resurrezione di Foscolo alla sera