Francis Scott Fitzgerald nasce negli “anni ruggenti”, periodo che ha visto l’arte in tutte le sue forme fiorire maggiormente.
Leggi di più.. Francis Scott Fitzgerald nasceva il 24 settembre 1896Tag: morte
“Prove per atto unico”: Maria Benedetta Cerro
“Prove per atto unico” di Maria Benedetta Cerro è un percorso “ad occhi chiusi” nella “città poetica” dell’io, tra labirinti interiori, realtà e apparenza.
Leggi di più.. “Prove per atto unico”: Maria Benedetta CerroI quaderni botanici, il lutto e la cura
I quaderni di Madame Lucie: una recensione di un libro che si prende cura del dolore, della vita, della morte, e celebra la rinascita partendo dalla natura.
Leggi di più.. I quaderni botanici, il lutto e la curaL’arte contemporanea all’italiana
Il nostro paese è conosciuto in tutto il mondo con il suo genio artistico. Oggi facciamo un tour alle gallerie di arte contemporanea da non perdere.
Leggi di più.. L’arte contemporanea all’italianaChester Bennington: vita e luce anche dopo il buio della morte
A cinque anni della scomparsa del frontman dei Linkin Park, in occasione di quello che sarebbe stato il suo compleanno, ci chiediamo cosa ci ha lasciato e qual è il messaggio della musica dei Linkin Park.
Leggi di più.. Chester Bennington: vita e luce anche dopo il buio della morte“Blowin’ in the wind” l’eterna poesia contro la guerra
“Blowin’ in the wind”: analisi dell’inno sempre attuale contro la guerra del cantautore statunitense Bob Dylan.
Leggi di più.. “Blowin’ in the wind” l’eterna poesia contro la guerraDavid Bowie: cinque cose che (forse) non sapevi
Oggi 10 gennaio, a 7 anni dalla sua scomparsa, celebriamo il Duca Bianco, tra stranezze e genialità.
Leggi di più.. David Bowie: cinque cose che (forse) non sapevi31 anni senza Freddie Mercury
Sono passati esattamente 31 anni dalla morte di Freddie Mercury. Il 24 novembre del 1991 ci lasciava a soli quarantacinque anni il mostro sacro della musica.
Leggi di più.. 31 anni senza Freddie MercuryPasticca in fabula: la morte nelle fiabe
La Pasticca di novembre si tinge ancora di malinconia e ricordo: in questo mese cosi malinconico, soffermiamoci sul significato della morte nelle favole.
Leggi di più.. Pasticca in fabula: la morte nelle fiabeLa pasticca funeraria: Il Gelsomino Notturno
La pasticca letteraria di novembre sarà dedicata ai temi di vita e di morte di una delle più belle di Giovanni Pascoli: Il Gelsomino Notturno.
Leggi di più.. La pasticca funeraria: Il Gelsomino Notturno