I cinque musei più strani al mondo

Cinque strutture museali tra le più strane nel mondo, dove ammirare e farsi coinvolgere nelle curiosità della creatività umana.

“Impressionisti e la Parigi fin de siècle” a Napoli

Fino al 27 aprile 2025, Napoli ospiterà la mostra “Impressionisti e la Parigi fin de siècle” presso la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta.

La  nuova stagione del Teatro Olimpico di Roma: un susseguirsi di emozioni

La nuova stagione del Teatro Olimpico di Roma è davvero un susseguirsi di emozioni! Si alterneranno musica, balletto, musical, magia, convegni e… incanti.

Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte ad Agrigento

La Villa Aurea, collocata nella Valle dei Templi di Agrigento, è la splendida location della mostra “Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte”.

Luigi Serafini in mostra al Mart di Rovereto

Dal 12 luglio al 20 ottobre 2024, il Mart di Rovereto ospita la mostra dedicata a Luigi Serafini, uno degli artisti più enigmatici e versatili del nostro tempo.

La mostra degli Impressionisti al Museo della Fanteria di Roma

La mostra “Impressionisti – L’alba della modernità” sarà la prima mostra non monografica ma antologica, che si terrà fino al 28 luglio al Museo della Fanteria di Roma.

Massa Martana: il borgo dei presepi

Massa Martana è il borgo medievale in provincia di Perugia che ha dato il via alla mostra sui Presepi d’Italia: il più sorprendente è il Presepe di ghiaccio.

Rinvenuto un presunto Tiziano

“Ritratto di un gentiluomo con berretto nero” il presunto dipinto dell’artista veneziano Tiziano Vecellio, ritorna in Italia dopo quasi 20 anni di scomparsa.

Tiziano Sclavi, il film di un autore che non scrive più

Tiziano Sclavi sembrava non avere più nulla da dire una volta sconfitti i suoi demoni. Era forse dalla sua instabilità che nasceva la sua forza?