Nonostante il tempo ci stia deludendo, la Pasquetta è fatta per le grigliate e i picnic sotto il sole, un lungo pranzo, e la giornata passata all’aperto con famiglia e amici, o anche da soli: l’importante è godersi un po’ di pace. Come per ogni evento però non può mancare una playlist che crei la giusta atmosfera. Ovviamente, una playlist di Pasqua può sembrare inusuale, ma non stiamo parlando di canzoni “pasquali”, ma di canzoni che tutti sappiamo a memoria da cantare insieme, tra più vecchie e alcune che hanno segnato il 2025 e gli ultimi anni.

All’inizio della giornata

Viaggio intorno al sole cantata dalla riconoscibile voce di Tommaso Paradiso con il suo ritmo leggero e il testo che tutti almeno una volta abbiamo sentito.

La Paradise Valley di John Mayer: le note country blues e la chitarra di John Mayer ci fanno entrare dritti nel giorno che stavamo aspettando, ora è il momento di goderselo, ognuno nella propria personale Paradise Valley.

Guantanamera di Zucchero, che ci trasporta a Cuba per ballare al suono di una canzone popolare.

Alta marea di Coez e Frah Quintale, una grande collaborazione che ha dato vita ad una canzone leggera ed orecchiabile, perfetta per l’occasione.

I Walk the Line di Johnny Cash, in una giornata all’aria aperta non poteva mancare il re del country, con il primo numero uno in classifica della sua carriera.

Cenere di Lazza: sicuramente tutti conosceranno il successo di Sanremo con cui il cantante ha trovato grande successo.

Something di Paul McCartney armato di ukulele e Simple twist of fate di Bob Dylan, per chi preferisce i classici inglesi.

 

Nel vivo del pranzo

La noia di Angelina Mango, l’energica canzone che ha permesso alla talentuosa figlia di Mango di vincere Sanremo 2024 e che tutti conosciamo.

A Modo Mio di Negrita, carica e composta quando i membri di Negrita erano giovanissimi, una perfetta canzone per l’arrivo della primavera.

I’m Good (Blue) di David Guetta e Bebe Rexha, la famosa e orecchiabile canzone, perfetta per scatenarsi e ballare in compagnia.

La Tuta Gold di Mahmood: anche quest’altro successo di Sanremo non poteva mancare, accompagnata dal balletto che tutti sappiamo e perfetta da cantare.

Dopo il pranzo

50 special e Maggese di Cesare Cremonini: le canzoni di Cremonini non deludono mai, queste due sono perfette per l’atmosfera primaverile e tutti le conosciamo a memoria.

Sei nell’anima di Gianna Nannini: una canzone iconica da cantare a squarciagola.

Gli anni di Max Pezzali, un’altra canzone che tutti sappiamo, ideale da cantare in coro.

Inoltre, non potrete mai sbagliare con qualsiasi canzone venuta da Sanremo 2025.

Il tardo pomeriggio deve essere invece accompagnato da canzoni più leggere, ma che lascino alta l’atmosfera per evitare qualche pisolino post-pranzo.

Lose Control di MEDUZA, Becky Hill e Goodboys, canzone energica dal ritornello facile da ricordare e cantare insieme.

She is Love degli Oasis: in questo pezzo vediamo degli Oasis atipici, tutti chitarra acustica e in una rappresentazione dell’amore quasi bucolica.

Scrivile scemo dei Pinguini Tattici Nucleari, una delle loro canzone più famose, divertente ed energica.

Dead Flowers dei Rolling Stones, canzone country rock dal testo un po’ oscuro, ma suono spensierato.

 

You May Also Like

“Hotel Supramonte”: la canzone capace di elevare il particolare a universale

Il testo ed il significato del brano di Fabrizio De Andrè, tra i più influenti e dotati cantautori italiani.

Le “Million reasons” di Lady Gaga

Conosciamo meglio l’intensa ed emozionante “Million reasons”, una delle canzoni più famose di Lady Gaga.

Rewind di Vasco – L’amore senza ipocrisie

Rewind di Vasco Rossi è un inno tutt’altro che maschilista. È l’elogio universale alla libertà dell’amore. Scopriamo insieme il significato di questa canzone.

TikTok: la classifica dei brani virali 2023

TikTok: la classifica dei brani italiano diventati virali in questi primi mesi del 2023. I più ballati, ascoltati, editati, ricantati, utilizzati, ricondivisi.