Il 23 aprile è una giornata per ricordare l’importanza del leggere, dello scrivere, e del lasciarsi trasportare dalla magia dei libri.
Leggi di più.. 23 aprile: Giornata mondiale del libroTag: editoria
Tempo per leggere e dove (ma soprattutto come) trovarlo
Come facciamo a trovare il tempo per leggere? Oggi siamo tutti troppo occupati (o così sembra). Come ritagliarci, quindi, un momento per la nostra passione?
Leggi di più.. Tempo per leggere e dove (ma soprattutto come) trovarloIl romanzo esoterico: di cosa si tratta e come sceglierlo
Vediamo insieme che cos’è il romanzo esoterico, un tipo di testo che contiene al suo interno più di una possibilità di lettura ed interpretazione.
Leggi di più.. Il romanzo esoterico: di cosa si tratta e come sceglierlo#Booktok: cos’è il trend partito da Tiktok
#Booktok è l’hashtag attraverso cui Tiktok ha lanciato una challange: ecco come partecipare, vincere buoni Amazon e scoprire contenuti di qualità.
Leggi di più.. #Booktok: cos’è il trend partito da TiktokBill Gates: 5 libri per il Natale 2022
Come ormai da tradizione, Bill Gates ha rilasciato le sue dichiarazioni in merito alle letture da lui consigliate per queste festività.
Leggi di più.. Bill Gates: 5 libri per il Natale 2022Il gentiluomo di Andrea Perego, recensione
Torna in libreria con il secondo romanzo Andrea Perego: “Il gentiluomo”. Un’opera nata dalla lettura delle memorie di protagonisti della Rivoluzione francese.
Leggi di più.. Il gentiluomo di Andrea Perego, recensioneRoberto Zucchi torna in libreria con “Mago Bianco”
Roberto Zucchi è uno scrittore e giornalista appassionato di storia. Con la sua ultima uscita vuole indagare sulla vita e i segreti di Pietro d’Abano.
Leggi di più.. Roberto Zucchi torna in libreria con “Mago Bianco”Star Comics è stata acquisita da Mondadori
Gruppo Mondadori acquisisce il 51% di Star Comics, la casa editrice più importanti per la stampa e diffusione di fumetti e manga di tutto il mondo.
Leggi di più.. Star Comics è stata acquisita da MondadoriLetteratura calabrese: gli scrittori del passato
La Calabria non è solo omicidi e sangue: è una regione ricca di arte, di storia e poesia. La letteratura calabrese è testimonianza di ciò.
Leggi di più.. Letteratura calabrese: gli scrittori del passatoRibut – Dialoghi, visioni e paradossi poetici
“Ribut” è un progetto tanto ambizioso quanto valido: si tratta di una raccolta di testi noti della Letteratura, rivisitati e impreziositi da immagini e suoni.
Leggi di più.. Ribut – Dialoghi, visioni e paradossi poetici