Napoli Sotterranea, alla scoperta delle bellezze nascosto di Napoli.
Leggi di più.. Napoli Sotterranea: un tour nelle viscere della cittàTag: città
L’Aquila – Tra storia e ricostruzione
La città dell’Aquila è nata in un modo molto singolare e conserva ancora oggi, nonostante i tumulti della terra, la sua storia nella pietra.
Leggi di più.. L’Aquila – Tra storia e ricostruzioneE-bike in città: i vantaggi su ambiente, salute e risparmio
Una scelta green, economica e salutare: la bicicletta elettrica presenta molti vantaggi se usata in città in alternativa al trasporto tradizionale.
Leggi di più.. E-bike in città: i vantaggi su ambiente, salute e risparmioIdee per un Carnevale fuori porta
Scopriamo insieme alcune mete italiane ed estere, in cui passare il Carnevale 2022. La festa più colorata dell’anno all’insegna di sfilate e divertimenti.
Leggi di più.. Idee per un Carnevale fuori portaCamerino: alla scoperta di questo luogo
Camerino è un incantevole borgo nel cuore delle Marche: da visitare assolutamente se si è di passaggio in questa terra ricca di storia, arte, cultura, enogastronomia.
Leggi di più.. Camerino: alla scoperta di questo luogoLe rampe del petraio: una fuga dalla città ricca di meraviglie
Le rampe del Petraio rappresentano un’oasi di pace, una piccola città all’interno della città di Napoli. Sono 503 gradini che collegano il Vomero con Chiaia.
Leggi di più.. Le rampe del petraio: una fuga dalla città ricca di meraviglie5 cose da fare e vedere a Orvieto
Orvieto, definita “la città alta e strana”, è un luogo tutto da scoprire!
Leggi di più.. 5 cose da fare e vedere a OrvietoIdee per un weekend all’aria aperta
Attività più o meno dinamiche, per passare del tempo libero di qualità, in solitaria o in compagnia, al mare o montagna: il must è che sia all’aria aperta!
Leggi di più.. Idee per un weekend all’aria aperta21 Novembre: Giornata Nazionale dell’Albero
Gli alberi sono creature viventi dal valore inestimabile da punto di vista ecologico ed estetico ed è importante celebrarli per risaltare la loro importanza.
Leggi di più.. 21 Novembre: Giornata Nazionale dell’AlberoIvrea: il centro Olivetti e la storia del luogo
Ci troviamo ad Ivrea, città metropolitana di Torino, considerata “il capoluogo del Canavese”, non che patria del centro Olivetti.
Leggi di più.. Ivrea: il centro Olivetti e la storia del luogo