Naturno: una piccola cittadina del Suedtirol baciata dal sole tutto l’anno, in cui trekking, vino e terme sono le attività preferite dei visitatori.
Leggi di più.. Naturno: la città in cui splende sempre il soleTag: terme
Idee per un weekend all’aria aperta
Attività più o meno dinamiche, per passare del tempo libero di qualità, in solitaria o in compagnia, al mare o montagna: il must è che sia all’aria aperta!
Leggi di più.. Idee per un weekend all’aria apertaPonte dell’Immacolata: mete ed attività in Italia
Ponte dell’Immacolata: cosa fare, dove andare, quali gli eventi da non perdere e le mete adatte a questo momento dell’anno.
Leggi di più.. Ponte dell’Immacolata: mete ed attività in ItaliaLe Caldane, le terme naturali etrusche
Le Caldane, terme naturali di origine etrusca, si trovano in Toscana e pochi le conoscono. Inserite in un contesto meraviglioso sono meta da scoprire.
Leggi di più.. Le Caldane, le terme naturali etruscheUn borgo tutto da scoprire: Montesarchio
Un viaggio tra cultura, arte e spiritualità. Uno dei borghi più belli d’Italia, Montesarchio, fa al caso vostro.
Leggi di più.. Un borgo tutto da scoprire: MontesarchioEscursioni in Italia: 5 idee per brevi gite fuori porta
L’Italia è un paese ricco di luoghi da visitare: ecco una lista di 5 idee per brevi escursioni tra borghi medievali, splendide coste, montagne, colline e buon cibo.
Leggi di più.. Escursioni in Italia: 5 idee per brevi gite fuori portaLove&Relax – San Valentino alle Terme di Agnano
A San Valentino, goditi una serata romantica con la persona che ami alle Terme di Agnano, lontani dal caos della città.
Leggi di più.. Love&Relax – San Valentino alle Terme di AgnanoUn’uscita rilassante alle terme
Quando abbiamo bisogno di un momento di relax, viene spontaneo parlare di brevi soggiorni presso una SPA. Quali mete più adatte allo scopo, se non le terme?
Leggi di più.. Un’uscita rilassante alle termeIl metodo Kneipp: i vantaggi dell’idroterapia
L’alternanza acqua calda e acqua fredda sono alla base del Metodo Kneipp, ideato a metà XIX° secolo dall’abate tedesco che gli ha dato il nome e riconosciuto ai giorni nostri dalla medicina tradizionale per i suoi benefici.
Leggi di più.. Il metodo Kneipp: i vantaggi dell’idroterapia