Un’esperienza spettacolare in Costiera tra Amalfi, Atrani e Ravello.
Leggi di più.. La passeggiata più bella del mondo nel cuore della Costiera AmalfitanaTag: costiera amalfitana
Conca dei Marini, uno dei borghi più belli d’Italia
Conca dei Marini è un incantevole borgo con caratteristiche scalinate, un mare dal colore smeraldino e un paesaggio impreziosito da limoneti, ulivi e carrubi.
Leggi di più.. Conca dei Marini, uno dei borghi più belli d’ItaliaPositano, perla della Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana offre dei gioielli inestimabili, tra cui la sua perla: Positano. Pronti a scoprire la città verticale?
Leggi di più.. Positano, perla della Costiera AmalfitanaEscursioni in Italia: 5 idee per brevi gite fuori porta
L’Italia è un paese ricco di luoghi da visitare: ecco una lista di 5 idee per brevi escursioni tra borghi medievali, splendide coste, montagne, colline e buon cibo.
Leggi di più.. Escursioni in Italia: 5 idee per brevi gite fuori portaTorta caprese: origini e ricetta del celebre dolce campano
Mandorle e cioccolato, ma niente farina e lievito: ecco gli ingredienti principali della torta caprese, un dolce della tradizione partenopea, nato per sbaglio e ora amato da tutti.
Leggi di più.. Torta caprese: origini e ricetta del celebre dolce campanoLe Pacchianelle di Vico Equense
La sfilata delle Pacchianelle, l’evento più atteso dell’anno a Vico Equense. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Leggi di più.. Le Pacchianelle di Vico EquenseAtrani: un borgo di pescatori
Visitare la costiera Amalfitana e non fare un salto ad Atrani, è impensabile. Ecco cosa vedere e a quali eventi partecipare nel piccolo borgo di Atrani.
Leggi di più.. Atrani: un borgo di pescatori24 ore in giro per Salerno
Avete poco tempo a disposizione e non sapete quale città visitare? Ecco i 10 luoghi da visitare in 24 ore a Salerno!
Leggi di più.. 24 ore in giro per SalernoFrangenti Cetara Arts Festival in partenza dal 23 luglio
Frangenti Cetara Arts Festival è il festival di teatro e musica che si svolgerà dal 23 al 30 luglio e dal 25 agosto al 3 settembre nello splendido scenario del borgo marinaro di Cetara.
Leggi di più.. Frangenti Cetara Arts Festival in partenza dal 23 luglioArsenale di Amalfi: la presentazione di 110 nuovi reperti
In occasione delle Giornate del Patrimonio Culturale sono stati presentati 110 nuovi reperti archeologici e l’esclusivo albo di Diabolik “Colpo ad Amalfi”.
Leggi di più.. Arsenale di Amalfi: la presentazione di 110 nuovi reperti