Nella nuova sede di Biagio Martinelli deliziosi aperitivi e pranzi veloci

Ha aperto da meno di un anno la seconda sede di Biagio Martinelli. Non solo dolce ma anche salato, con aperitivi e pranzi deliziosi.

Il Migliaccio napoletano: uno dei dolci più antichi della tradizione campana

Il migliaccio napoletano: storia, tradizione e preparazione di un dolce antico.

Tre dolci ricette al Matcha

Chi ha detto che il tè è solo da bere? Vediamo insieme come preparare biscotti, gelato e tiramisù

Cosa possiamo mettere nella calza della Befana?

Alcune idee e ricette per riempire la calza della Befana di leccornie, senza spendere cifre assurde o troppo tempo in cucina.

Torta di rose: un dolce classico e gustoso

La torta di rose è un pan brioche di origine mantovano, che prende il nome dalla pasta lievitata e arrotolata su se stessa fino a formare un fiore.

Tre panettoni da non perdere questo Natale

Quali sono i migliori panettoni, da non perdere quest’anno? Scopritelo insieme a noi.

Le cartellate: il dolce tipico barese

Le cartellate sono dolci tipici natalizi dal profumo antico. Scopriamoli insieme.

I dolci delle Feste dei Grandi Interpreti – La pastiera tra tradizione e innovazione

Dodici maestri pasticceri chiamati a raccolta da Mulino Caputo, hanno dato vita ad una carrellata di dolci proposte che hanno suscitato grande interesse.

I Dolci delle Feste dei Grandi Interpreti by Mulino Caputo

Sarà la Pastiera, pensata in una nuova veste: nuova forma, nuovi sapori e nuovi colori, la specialità prescelta per la tredicesima edizione de “I Dolci delle Feste Dei Grandi Interpreti By Mulino Caputo”.

Il tiramisù: storia e ricetta del dolce più amato d’Italia

Il Tiramisù è uno dei dolci più amati dagli italiani, ma le sue origini sono un pò incerte.