Parliamo di libri usati. Checché se ne dica, la cultura non è gratuita e fruibile a tutti. Spesso, anzi, poter accedere ad essa in modo continuo e costante richiede uno sforzo economico non da poco. Ciò avviene in particolare con i libri che, a esclusione degli ebook, troppo spesso hanno prezzi elitari. E il digitale non basta, perché quando si parla di testi scolastici, ad esempio, avere il cartaceo tra le mani è una necessità. Il costo complessivo che però le famiglie sono costrette ad affrontare lede quasi il diritto all’istruzione.

Ovviamente questo non dipende solo ed esclusivamente dalle case editrici che, anzi, devono affrontare a loro volta grandi spese per ottenere il prodotto finito, metterlo sul mercato e pubblicizzarlo. Il ricavato, inoltre, a volte non copre nemmeno le spese di produzione e il risultato è un cane che si morde la coda.

Tuttavia, un modo per ottimizzare la spesa e per dare nuova vita ai testi è quello di acquistarli usati. Ecco, quindi, alcuni siti affidabili in cui fare buoni affari.

Libraccio

libri usati

Fonte: arte.it

Ormai un classico: tutti almeno una volta nella vita abbiamo acquistato da Libraccio. Nel sito, oltre alla sezione specifica Libri Usati, vi è quella dell’Outlet in cui sono presenti ulteriori sconti e quella delle Offerte a tempo. Qualsiasi utente può vendere i propri libri e acquistare a sua volta. Esistono anche diversi negozi fisici sparsi per l’Italia.

Libreria Universitaria

Logo ufficiale del sito

Libreria Universitaria nasce inizialmente come e-shop solo di libri scolastici, di cui è davvero rifornita. Nel tempo però ha iniziato a proporre anche prodotti di altro tipo. è possibile utilizzare la Carta Docente e il Bonus Cultura 18App.

IBS

Logo ufficiale del sito

Questo sito vende principalmente testi nuovi, CD, DVD, giochi e novità di questi settori, ma quando è presente l’opzione si può acquistare prodotti di seconda mano. Le consegne sono veloci ed il servizio clienti è attivo anche per informazioni relative a eBook e eReader Kobo.

Amazon

libri usati

Logo ufficiale del sito

Non tutti sanno che Amazon offre moltissime opzioni per gli amanti della letteratura, tra cui quella di acquistare da altri utenti. Il fatto che siano presenti le recensioni aiuta i clienti ad acquistare consapevolmente e ad evitare fregature.

You May Also Like

BookTok e influencer che parlano di libri

BookTok è un fenomeno esploso su TikTok che ha reso famosi influencer che parlano di libri attraverso video recensioni, vlog, book haul e gruppi di lettura.

I quotidiani più letti: la classifica

La crisi editoriale ha colpito anche i quotidiani, ma quali sono quelli che nonostante tutto vengono ancora letti dagli italiani? Ecco la classifica.

I libri più controversi della Storia, tra proibizioni e censure

I testi proibiti non sono solo quelli polverosi e dai titoli evocativi. Quanti libri avete letto senza sapere che sono stati censurati?

Ti racconto quanto male fa: la letteratura del dolore

Che cosa è il dolore? Come viene spiegato in letteratura? Quali libri possono essere rinascita e oblio? Hermes Magazine prova a spiegarvelo con questo articolo.