Un ciclo di quattro affreschi del pittore seicentesco Belisario Corezio riemerge dietro gli scaffali nel salone del Capitolo dell’Archivio di Stato.
Leggi di più.. Gli affreschi di Belisario CorezioTag: salerno
‘A Chiena, la festa rinfrescante
‘A Chiena, la festa campana dove ci si prende a secchiate e ci si inzuppa tutti, divertendosi fino a sera. Ecco l’evento folkloristico e le sue origini.
Leggi di più.. ‘A Chiena, la festa rinfrescante24 ore in giro per Salerno
Avete poco tempo a disposizione e non sapete quale città visitare? Ecco i 10 luoghi da visitare in 24 ore a Salerno!
Leggi di più.. 24 ore in giro per SalernoCampionato della Mozzarella di Bufala 2022
Si terrà il 28 giugno al Palazzo Petrucci, a Napoli, la finale per il titolo di miglior Mozzarella di Bufala Dop e Non Dop per il 2022.
Leggi di più.. Campionato della Mozzarella di Bufala 2022Scopriamo la Casa dei Ciottoli del Cilento
A Castelnuovo Cilento esiste una casa-vacanze davvero insolita: la celebre Casa dei Ciottoli del Cilento. Scopriamo in quest’articolo la sua storia.
Leggi di più.. Scopriamo la Casa dei Ciottoli del CilentoCosa vedere a Battipaglia e dintorni
Se avete intenzione di intraprendere un mini-tour primaverile in Campania, non può mancare una tappa a Battipaglia. Quali sono i punti d’interesse di questa cittadina? Scopriamoli insieme!
Leggi di più.. Cosa vedere a Battipaglia e dintorniArsenale di Amalfi: la presentazione di 110 nuovi reperti
In occasione delle Giornate del Patrimonio Culturale sono stati presentati 110 nuovi reperti archeologici e l’esclusivo albo di Diabolik “Colpo ad Amalfi”.
Leggi di più.. Arsenale di Amalfi: la presentazione di 110 nuovi reperti30 vini campani premiati dalla Guida Vitae 2021
Anche questa volta la Campania ci sorprende con una cascata di vini premiati dall’Associazione Italiana Sommelier inseriti nella Guida Vitae 2021
Leggi di più.. 30 vini campani premiati dalla Guida Vitae 2021É di un bambino guerriero la tomba numero diecimila
Pontecagnano (SA). Un cinturone attorno alla vita e due coppe in ceramica: così è stato sepolto, e ritrovato, il giovane combattente deceduto 2400 anni fa.
Leggi di più.. É di un bambino guerriero la tomba numero diecimilaAnche l’Italia tra i 5 finalisti dell’International Archaeological Discovery Award
Si terrà a Paestum (SA) l’evento di premiazione internazionale dedicato all’archeologo siriano Khaled al-Asaad.
Leggi di più.. Anche l’Italia tra i 5 finalisti dell’International Archaeological Discovery Award